Le offerte Amazon di oggi ci permettono di acquistare l’Uovo di Pasqua Balocco de La Casa di Carta al prezzo di 25,90€ e si tratta del prezzo minimo storico. Potete trovare il prodotto a questo indirizzo. Il prodotto è venduto e spedito da Amazon ed è disponibile alla spedizione immediata.

L’Uovo di Pasqua in esame è realizzato da Balocco in collaborazione con CAIYA, ed è un uovo di cioccolato finissimo al latte da 320 grammi e presenta una sorpresa speciale legata al franchise della serie de La casa di carta (ad esempio potrete trovare delle auricolari bluetooth). Inoltre troverete anche un portachiavi realizzato da CAIYA.

Siamo di fronte ad un uovo di pasqua di altissima qualità, realizzato dalla celebre azienda Balocco: Balocco S.p.A. è un’azienda dolciaria italiana specializzata nella produzione di dolci da forno, con sede a Fossano (CN). Per i più curiosi sottolineiamo come la nuova campagna pubblicitaria televisiva dell’azienda è stata realizzata dal celebre regista Daniele Luchetti (L’amica geniale).

L’Uovo di Pasqua Balocco 2023 de La Casa di Carta è un uovo di cioccolato di qualità seguito da un set di sorprese davvero uniche, tutte legate al franchise de La Casa di Carta (serie cult di Netflix). Ora al prezzo minimo storico, solo su Amazon.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).