Le offerte Amazon di oggi ci permettono di acquistare il nuovo Apple 2022 iPad 10,9″ (Wi-Fi, 64GB) Argento (10ª generazione) al prezzo di 523,71€, e si tratta del prezzo minimo storico. Potete trovare il prodotto a questo indirizzo. Il prodotto è venduto e spedito da Amazon ed è disponibile alla spedizione immediata.

L’ipad 10ª generazione (2022) si distingue subito per il suo incredibile display Liquid Retina da 10,9″ con True Tone, laddove potrete liberare la vostra fantasia con pennelli e colori virtuali dettagliatissimi oppure scrivere su una tastiera geniale ovunque voi siate. iPad è fatto per tutto quello che vi piace fare.
Ipad

Fenomenale poi il Chip A14 Bionic con CPU 6-core e GPU 4-core altamente performante che vi consentirà di collaborare e lavorare in multitasking a tutta velocità; inoltre avrete un giorno intero di batteria per non rimanere mai a secco. Ottima poi la Fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo, con fotocamera frontale orizzontale da 12MP con ultra grandangolo e Inquadratura automatica. Non dimentichiamoci poi del Touch ID per l’autenticazione sicura e Apple Pay.

Con l’ipad 10ª generazione (2022) potrete disegnare, riordinare i pensieri ed esprimere quello che vorrete grazie ad Apple Pencill (non inclusa nella confezione). Con il vostro iPad potrete scattare foto, filmare, ritoccare immagini e condividerle tutte nei vostri social preferiti. Oppure potrete creare progetti audio sfruttando i microfoni integrati e il suono stereo degli altoparlanti dell’iPad in orizzontale. Tablet di altissima fascia, ad un prezzo competitivo su Amazon.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).