Mentre Avatar – la via dell’acqua è ancora nelle sale, riguardando le prime foto promozionali del secondo film della saga di James Cameron, salta all’occhio la foto che potete vedere qui sotto, evidentemente tratta dal set di Avatar 3 e non dal sequel appena uscito.

James Cameron sul set di Avatar 3

Lo si deduce dal fatto che la “scena” mostrata nella foto non appartiene ai primi due film della saga, ma più probabilmente anticipa un dettaglio interessante sul terzo film. Considerato che il secondo e terzo film sono stati girati back to back la foto in questione potrebbe essere uno sviluppo del prossimo film

Nell’immagine infatti, si vede James Cameron mentre prepara una scena che vede protagonista Spider, il figlio adottivo umano di Jake e Neytiri interpretato da Jack Champion. L’ipotesi più interessante riguarda proprio il ragazzo, che in questa foto è disteso in una delle apparecchiature che servono per collegarsi ad un avatar. Non si esclude quindi anche anche lui, nel terzo film avrà un avatar.

La data di uscita di Avatar 3 attualmente resta fissata al 20 dicembre 2024. Le notizie più recenti sul terzo film della saga parlavano di un montaggio iniziale di nove ore, che immaginiamo sarà ridotto ulteriormente nei prossimi mesi. Cameron ha spiegato di aver girato il secondo e terzo film per evitare “l’effetto Stranger Things”, ovvero quello di ritrovarsi a gestire narrativamente i cambiamenti degli attori più giovani (ma anche dei più maturi, considerati i tempi di Cameron) dovuti all’età.

 

Condividi.

Nato a Napoli, classe 1976, Fabio Fusco è Responsabile news su ScreenWorld.it e su CinemaSerieTv.it e Coordinatore editoriale su CultWeb.it. Fa parte della redazione de IlMegliodiTutto.it. Dal 2008 al 2022 è stato Responsabile news, social media manager e redattore presso Movieplayer.it. Un lungo percorso al quale è approdato dopo le esperienze nelle redazioni del portale Castlerock.it e del sito Cinemazone.it agli inizi degli anni 2000, e prima ancora con l'e-zine Inside View. Ha preso parte, come redattore e fotoreporter ad alcuni festival di cinema internazionali, tra cui Berlino, Roma e Venezia e ha coordinato le news di due edizioni di UltraPop Festival nel 2020 e 2021. È co-autore del libro satirico La bibbia degli spoiler. Prima di dedicarsi esclusivamente al mondo del cinema e dell'entertainment audiovisivo, ha mosso i suoi primi passi alcune agenzie pubblicitarie e di comunicazione.