La storica rivista di moda giapponese Rondo compie cent’anni e per l’occasione rilascia un numero speciale altamente celebrativo, laddove viene ripercorsa l’intera genesi produttiva della rivista dal 1922 ad oggi. Tutto bellissimo, ma in realtà la rivista non esiste. Il progetto Rondo nasce da un’idea altamente geniale ed elaborata della nota illustratrice Hiromi Matsuo. Matsuo ha davvero realizzato, e curato nei minimi dettagli, il suddetto numero celebrativo ma la storia narrata è tutta finzione.

Attenzione, la rivista Rondo non è mai esistita ma le informazioni riportate, insieme alle tantissime immagini ed illustrazioni, inerenti alle particolari epoche passate della società giapponese sono altamente veritiere. Come sottolineato, nei suoi profili social, dal noto studioso Davide Castellazzi “Hiromi Matsuo ha fatto un lavoro straordinario creando e rielaborando capi di abbigliamento, pubblicità e immagini varie come se si trattasse di un vero magazine e ripercorrendo in tal modo la storia della moda e della società nipponica. Un lavoro intrigante, affascinante, divertente” così si esprime uno di massimi esperti di fumetto in italia.

Hiromi Matsuo ad ogni modo è una celebre illustratrice; i suoi lavori sono altamente distintivi, caratterizzati da un tratto incredibilmente realista. Realismo che abbraccia diverse influenze artistiche, dal mondo dell’animazione passando per l’Ukiyo-e. Illustrazioni spesso dedicate al mondo femminile, esplorato in tutte le sue sfaccettature ed epoche. Grazie alle sue opere è possibile esplorare diverse sottoculture tipicamente nipponiche: dalla moda Otome-kei all’Ouji Lolita fino alla moda moda Kogal e molto altro ancora.

Hiromi Matsuo ha inoltre calcato anche i campi dell’animazione, lavorando in veste di character design all’anime Artiswitch della Sunrise (Mobile Suit Gundam) del 2021.
Concludiamo informandovi che il numero speciale/celebrativo della rivista Rondo, realizzato da Hiromi Matsuo, è possibile acquistarlo anche nel nostro paese tramite lo shop di Fiori di Ciliegio. Blog/E-commerce specializzato nell’importazione di oggetti tradizionali, capi d’abbigliamento, manga, illustration book, gadget: tutto rigorosamente made in Japan.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).