Il celeberrimo Yoshitaka Amano, tramite il suo profilo Instagram, ha annunciato che il suo ultimo progetto denominato Develoka è ora disponibile per l’acquisto. Si tratta di una serie di illustrazioni di grandi dimensioni, che combinano perfettamente gran parte della poetica stilistica dell’autore. “Devaloka è ora disponibile in un poster di grandi dimensioni! Questo fantastico poster sarà perfetto come regalo per le Feste” così ha scritto Amano. I progetti firmati e realizzati dall’artista, che tra l’altro ha da poco calcato il palco del Lucca Comics & Games, possono essere acquistati direttamente dal suo sito internet.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 天野 喜孝 (@yoshitaka_amano)

Le illustrazioni in esame presentano elementi riconducibili all’art nouveau, alle incisioni su legno della tradizione giapponese, passando per ambientazioni e personaggi legati al folklore locale, fino a richiami all’estetica superflat dell’enfant prodige Takashi Murakami.

Yoshitaka Amano ha iniziato a muovere i primi passi in qualità di animatore, acquisendo subito popolarità grazie alle illustrazioni realizzate per il film d’animazione nipponica Vampire Hunter D. Parallelamente inizia a distinguersi anche per il suo lavoro di character designer, illustratore e disegnatore del logo della popolare serie di videogiochi Final Fantasy : sviluppata dalla Square Enix (in precedenza Square Soft).

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).