La star Chris Hemsworth ha da poco dichiarato a Vanity Fair che tornerebbe volentieri ad interpretare il personaggio di Thor, però poi bisognerebbe “chiudere il libro“, così ha concluso il noto attore. Analizzando più nel dettaglio l’intervista, pubblicata giovedì, Hemsworth ha espresso di essere “completamente aperto” a rivisitare il popolare supereroe, a patto che ci “sia qualcosa di unico e fresco e inaspettato da fare con il personaggio e con il mondo“.

Chris Hemsworth pertanto spera che la Marvel riesca a realizzare un finale con il botto per il suo personaggio. Dopo tutto l’attore ha più volte dichiarato di amare follemente il personaggio, parole confermate per l’ennesima volta dallo stesso Hemsworth nella già citata intervista:”Ho sempre amato questa esperienza“, sono stato molto grato di aver potuto fare qualcosa di diverso ogni volta”.

Sollecitato poi sulla possibile conclusione, l’attore si è lasciato andare in una disamina del tutto sensata: “Sento che probabilmente sarebbe ora di chiuderla, ma questo non si basa su nulla che mi sia stato detto o su qualche tipo di piano aziendale. C’è la nascita di un eroe, il viaggio di un eroe, poi la morte di un eroe, e non so forse sono in quella fase? Chi lo sa?” così ha spiegato Hemsworth.

In conclusione vi ricordiamo che l’attore classe 1983, dal fisico scultoreo davvero vicino a quello di una divinità, ha interpretato i panni del Dio del Tuono in ben otto film del Marvel Cinematic Universe, il tutto nell’arco un decennio: a partire da Thor del 2011 fino al più recente Thor: Love and Thunder  di quest’estate. Numeri davvero sorprendenti.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).