Quando vediamo degli squali, almeno nei film (ma anche nella realtà) siamo abituati a vederli mentre costeggiano delle barche, ma ad un gruppo di persone in Nuova Zelanda è andata diversamente e il video della loro disavventura è diventato virale. Nel filmato si vede uno squalo che piomba letteralmente sull’imbarcazione che in quel momento si trovava sulla costa di Whitianga. Fortunatamente, non ci sono state conseguenze per gli spaventati viaggiatori.

Il video che mostra le sequenze di quest’avventura, è diventato virale dopo che il proprietario dell’imbarcazione, Ryan Churches, lo ha pubblicato sui suoi profili social. L’uomo ha raccontato che lui e il suo gruppo di clienti stavano pescando, quando uno squalo mako ha cercato di prendere l’esca e, dopo essere stato agganciato dall’amo, è stato catapultato nella parte anteriore dell’imbarcazione.

Secondo un rapporto dei media locali lo squalo, illeso, è riuscito a divincolarsi e a tornare in acqua. I passeggeri stanno ringraziando la loro buona stella, pensando con terrore alla possibilità che lo squalo potesse finire a poppa, dove erano sistemati i turisti che, invece, hanno assistito all’evento da dietro il parabrezza dell’imbarcazione.
Gli avvistamenti di squali in Italia, nel 2022, non sono mancati, ma certamente non sono stati così avventurosi, almeno finora.

La scena ricorda quella de Lo Squalo di Steven Spielberg quando Brody, il personaggio interpretato da Roy Scheider, prima della lotta con lo squalo dice una frese diventata celebre “Ci serve una barca più grossa

Condividi.

In attesa del terzo scudetto del Napoli mi nutro di serie tv e film. Odio il binge watching, ma ringrazio Netflix per Narcos e la sua meravigliosa sigla. Nel cuore mi sono rimaste Battlestar Galactica e Friday Night Lights. Adoro le serie britanniche, anche quelle con i parroci che risolvono omicidi mentre la polizia sta ancora esaminando il cadavere. Devoto al dio dei pilot, perché tutti meritano un'occasione. Il resto, dopo Il Padrino e un concerto del Boss Bruce Springsteen, è noia, come diceva Franco Califano.