Angela Lansbury, attrice leggendaria, nota per il suo ruolo di protagonista ne La signora in giallo, è morta oggi 11 ottobre 2022 all’età di 96 anni. La notizia è stata ufficializzata dalla famiglia dell’attrice inglese.  “I figli di Angela Lansbury annunciano che la loro madre si è spenta nel sonno nella sua abitazione di Los Angeles, all’1.30 del mattino, cinque giorni prima del suo 97esimo compleanno”.

Dopo una lunga carriera cinematografica e teatrale, sopratutto nel musical, Angela Lansbury accettò il ruolo televisivo che l’avrebbe resa popolare per molti anni a venire. Tutt’oggi La signora in giallo è un telefilm ricordato e celebrato con affetto anche dai giovani e sui social.  Murder, She Wrote, questo il titolo originale del telefilm è andato in onda per dodici stagionei, dal 1984 al 1996, con Lansbury nel ruolo di una scrittrice di gialli che indaga su centinaia di omicidi e riesce sempre a risolverli grazie al suo intuito e al suo spirito di osservazione.

“La signora in giallo mi ha dato più attenzione internazionale di qualsiasi altro ruolo abbia interpretato nei film o a teatro” – disse Lansbury nel 2014, nel ricevere un Oscar alla carriera. “Essere conosciute in Spagna, Portogallo, Parigi, Francia, Germania e ovunque è meraviglioso”

Nel corso della sua carriera, Angela Lanbury ha ricevuto tre candidature agli Oscar per i film Angoscia, Il ritratto di Dorian Gray, Va’ e uccidi e ha vinto sei Golden Globe, di cui quattro proprio per La signora in giallo. Il suo talento a teatro, nel musical,  è stato premiato con sei Tony Awards, di cui uno alla carriera. Al cinema ha interpretato il cult Pomi d’ottone e manici di scopa e i gialli tratti da Agatha Christie Assassinio sul Nilo e Assassinio allo specchio.

 

 

 

Condividi.

Nato a Napoli, classe 1976, Fabio Fusco è Responsabile news su ScreenWorld.it e su CinemaSerieTv.it e Coordinatore editoriale su CultWeb.it. Fa parte della redazione de IlMegliodiTutto.it. Dal 2008 al 2022 è stato Responsabile news, social media manager e redattore presso Movieplayer.it. Un lungo percorso al quale è approdato dopo le esperienze nelle redazioni del portale Castlerock.it e del sito Cinemazone.it agli inizi degli anni 2000, e prima ancora con l'e-zine Inside View. Ha preso parte, come redattore e fotoreporter ad alcuni festival di cinema internazionali, tra cui Berlino, Roma e Venezia e ha coordinato le news di due edizioni di UltraPop Festival nel 2020 e 2021. È co-autore del libro satirico La bibbia degli spoiler. Prima di dedicarsi esclusivamente al mondo del cinema e dell'entertainment audiovisivo, ha mosso i suoi primi passi alcune agenzie pubblicitarie e di comunicazione.