Dopo aver terrorizzato il Sundance, Hatching – La forma del male si prepara ad arrivare in Italia grazie alla distribuzione di Adler Entertainment, che ha pubblicato il trailer ufficiale dell’horror finlandese. Il film è in uscita al cinema a partire dal prossimo 6 ottobre.
Lungometraggio di esordio della regista finlandese Hanna Bergholm, Hatching – La forma del male vede protagonista la ginnasta dodicenne Tinja, che desidera disperatamente compiacere la madre ossessionata dal mito della famiglia perfetta. La donna gestisce il popolare blog Lovely Everyday Life, in cui presenta l’esistenza idilliaca della sua famiglia in un contesto suburbano perfetto. Un giorno, dopo aver trovato un uccello ferito nel bosco, Tinja porta a casa il suo strano uovo, lo sistema nel suo letto e lo nutre finché non si schiude. La misteriosa creatura che emerge da esso diventa la sua migliore amica e un incubo vivente, facendo precipitare Tinja in una realtà contorta che sua madre si rifiuta di vedere.
Interpretato da Siiri Solalinna, Sophia Heikkilä, Jani Volanen, Reino Nordin e da Oiva Ollila, il film è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival e al Festival international du film fantastique de Gerardmer, dove ha vinto il Grand Prix e il Prix du Jury Jeunes.
Il ruolo più complesso da interpretare è stato quello di Tinja. L’attrice protagonista, infatti, non si è limitata a portare in scena il volto dell’adolescente ma anche quello di Alli. Per l’aspetto iniziale della creatura protagonista del titolo è stato utilizzato un burattino animatronico, creato dal principale designer Gustav Hoegen e dalla sua squadra; mano a mano che il mostro assume un aspetto umano, viene interpretato da diversi attori. Responsabile degli effetti speciali è l’artista nominato agli Oscar Conor O’Sullivan.