Settembre 2022 per Disney+ è un mese ricco di novità nel catalogo della piattaforma streaming che festeggia per il secondo anno il Disney+ Day. Questo mese vedremo le serie TV Andor, che esplora una nuova prospettiva della galassia di Star Wars, e The Old Man con Jeff Bridges. Segnaliamo inoltre Pistol, basata sul biopic di Steve Jones Lonely Boy: Tales from a Sex Pistol.

Nella sezione film, il Disney+ Day ci regala due attesissime anteprime Thor: Love and Thunder e Pinocchio. Infine suggeriamo la visione di Super/Natural, la docuserie del National Geographic sviluppata da James Cameron e narrata da Benedict Cumberbatch.

 Serie TV

  • Mike – Stagione 1 (primi quattro episodi) – disponibile dall’ 8 settembre 2022
  • Pistol – Stagione 1 – disponibile dall’ 8 settembre 2022
  • Tierra Incognita – Stagione 1 – disponibile dall’ 8 settembre 2022
  • Avventure estreme con Bertie Gregory – Stagione 1 – disponibile dall’ 8 settembre 2022
  • Wedding Season – Stagione 1 – disponibile dall’ 8 settembre 2022
  • Growing-Up – Stagione 1 – disponibile dall’ 8 settembre 2022
  • Cars on The Road – Stagione 1 – disponibile dall’ 8 settembre 2022
  • Obi-Wan Kenobi: il ritorno di uno Jedi – dietro le quinte della serie – disponibile dall’ 8 settembre 2022
  • Andor – Stagione 1 (primi tre episodi) – dal 21 settembre 2022
  • Super/Natural – Stagione 1 – disponibile dal 21 settembre 2022
  • The Kardashians – stagione 2 – disponibile dal 22 settembre 2022
  • American Dad – Stagione 17 – disponibile dal 28 settembre 2022
  • America the Beautiful -stagione 1 – disponibile dal 28 settembre 2022
  • The Old Man – Stagione 1 – disponibile dal 28 settembre 2022

 Film

  • Thor: Love and Thunder – disponibile dall’8 settembre 2022
  • Pinocchio – disponibile dall’8 settembre 2022
  • Welcome to the Club (il nuovo corto de I Simpson) – disponibile dall’8 settembre 2022
  • Hocus Pocus 2 – disponibile dal 30 settembre 2022
Condividi.

In attesa del terzo scudetto del Napoli mi nutro di serie tv e film. Odio il binge watching, ma ringrazio Netflix per Narcos e la sua meravigliosa sigla. Nel cuore mi sono rimaste Battlestar Galactica e Friday Night Lights. Adoro le serie britanniche, anche quelle con i parroci che risolvono omicidi mentre la polizia sta ancora esaminando il cadavere. Devoto al dio dei pilot, perché tutti meritano un'occasione. Il resto, dopo Il Padrino e un concerto del Boss Bruce Springsteen, è noia, come diceva Franco Califano.