I riflettori del gossip si sono accesi improvvisamente su Achille Lauro e sul suo futuro a X Factor. Negli ultimi giorni, il web è stato inondato da voci sempre più insistenti: litigi accesi dietro le quinte, visioni artistiche inconciliabili, tensioni con Jake La Furia e, soprattutto, la possibilità che il cantante romano abbandoni il programma prima della fine dell’edizione. Ma quanto c’è di vero in tutto questo? E cosa sta succedendo realmente al banco dei giudici del talent show di Sky?

Quest’anno, Lauro ha accettato la sfida di mettersi in gioco come giudice di X Factor, portando al tavolo la sua sensibilità artistica e il suo sguardo fuori dagli schemi. Eppure, secondo quanto riportato da diverse testate, tra cui Il Gazzettino, l’esperienza televisiva non starebbe filando liscia come sembra davanti alle telecamere. Fonti vicine alla produzione avrebbero parlato di “frequenti confronti accesi, diverbi sul modo di giudicare i concorrenti e visioni artistiche diametralmente opposte” e anche uno scontro violento tra Achille Lauro e Jake La Furia, creando due vere e proprie fazioni artistiche all’interno del programma. Le indiscrezioni si sono fatte sempre più precise durante la fase dei Bootcamp, quella in cui i giudici danno forma alle loro squadre e le decisioni diventano più difficili e personali. Secondo i rumor, Lauro non starebbe vivendo serenamente questa esperienza e avrebbe meditato seriamente di lasciare il programma. Nemmeno i tentativi della produzione sarebbero riusciti a convincerlo a restare, alimentando ulteriormente le speculazioni su un possibile addio.

I giudici di XFactor 2025
I giudici di XFactor 2025, fonte: Sky

A fare chiarezza ci ha pensato lo stesso Achille Lauro, attraverso alcune dichiarazioni rilasciate nel corso delle ultime settimane. In un’intervista a 105 Mi Casa con Max Brigante, l’artista ha parlato della sua evoluzione musicale e professionale, lasciando trasparire le sue reali intenzioni per il futuro: “Ho dato tanto alla TV, ma il mio cuore è sul palco“. Una dichiarazione che spiega molto. Lauro non sta scappando da X Factor per colpa di un litigio, ma sta semplicemente seguendo la sua naturale inclinazione artistica. Dopo anni di presenza televisiva, dal Festival di Sanremo ai talent show, il cantautore romano sente il bisogno di tornare a concentrarsi sulla musica dal vivo e sui progetti discografici. I grandi live previsti tra il 2025 e il 2026, che lo porteranno fino agli stadi, rappresentano per lui una priorità assoluta, un ritorno alle origini dopo una fase di esposizione mediatica intensa.

E la presunta lite con Jake La Furia? Anche qui, la realtà sembra essere ben diversa dai rumors. Durante una puntata di X Factor, Achille Lauro ha abbracciato pubblicamente il collega, pronunciando parole inequivocabili: “Senza di te, questo programma non avrebbe senso“. Un gesto semplice, ma potente, che ha di fatto smentito tutte le voci su un rapporto compromesso tra i due giudici. Non tensioni insanabili, quindi, ma semmai confronti artistici vivaci e appassionati, quelli che nascono quando personalità forti si trovano a lavorare insieme. Il rapporto tra Lauro e Jake La Furia è fatto di visioni diverse, certo, ma anche di stima reciproca. I due rappresentano due anime diverse della musica italiana: da una parte l’eleganza e la ricerca estetica di Lauro, dall’altra l’energia raw e l’esperienza street di Jake. Confronti accesi? Probabilmente sì. Ma è proprio da queste dinamiche che nascono i momenti più interessanti di un talent show, quelli in cui il pubblico percepisce autenticità invece di copioni preconfezionati.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it