I fan del maghetto più famoso del mondo possono esultare: Harry Potter: The Exhibition farà tappa in Italia, precisamente a Milano, dal 19 settembre 2025. La mostra, che ha già conquistato oltre 3,5 milioni di visitatori nel mondo, approderà a The Mall, portando con sé un’esperienza immersiva senza precedenti nell’universo magico creato da J.K. Rowling. L’evento è organizzato da Warner Bros., Discovery Global Experiences, Imagine ed Eventim Live.
Per chi non vede l’ora di assicurarsi un biglietto, c’è una sorpresa: R101, radio ufficiale dell’evento, offrirà una prevendita esclusiva sul proprio sito ufficiale. Dal 14 al 17 aprile 2025, sarà infatti possibile acquistare i biglietti in anticipo su R101.it, dalle ore 11:00 del lunedì fino alle 23:59 del giovedì. Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati che desiderano essere tra i primi a varcare le porte della mostra.

Harry Potter: The Exhibition è la più vasta mostra itinerante mai realizzata dedicata al Wizarding World. L’allestimento celebra scene iconiche, personaggi, ambientazioni e creature tratte dai film di Harry Potter e Animali Fantastici, oltre a includere elementi dalla produzione teatrale vincitrice del Tony® Harry Potter e la Maledizione dell’Erede. I visitatori potranno esplorare costumi originali, oggetti di scena autentici e installazioni spettacolari che riproducono fedelmente il mondo magico.
Grazie all’utilizzo di tecnologie immersive all’avanguardia e un design innovativo, l’esperienza sarà completamente personalizzata. Gli ospiti saranno guidati attraverso ambientazioni mozzafiato, sentendosi parte integrante della narrazione. Ogni dettaglio è pensato per coinvolgere famiglie e fan di tutte le età, rendendo il viaggio nella magia qualcosa di davvero unico.
Tom Zaller, Presidente e CEO di Imagine, ha dichiarato che la mostra celebra l’universo esteso di Harry Potter come nessun’altra esposizione itinerante abbia mai fatto prima. Ha aggiunto che Milano rappresenta il luogo ideale per ospitare l’evento. Ha inoltre espresso entusiasmo per l’apertura di settembre, affermando che non vedevano l’ora di accogliere visitatori da ogni parte del mondo e far vivere loro la magia del mondo magico da vicino.