Tra i titoli più attesi di Netflix vi è sicuramente lui, il Frankenstein firmato dal Premio Oscar Guillermo del Toro, un nuovo adattamento cinematografico del romanzo di Mary Shelley che vedrà la luce nel mese di novembre. Per l’occasione la piattaforma ha voluto svelare una prima immagine ufficiale che ritrae l’attore Oscar Isaac impersonare lo scienziato pazzo del film mentre tiene in mano una fiala misteriosa. E proprio a proposito della sua ultima fatica il regista messicano, nella sua famigerata Bleak House di Los Angeles, ha preregistrato un messaggio durante l’evento Next on Netflix, evento che ha visto tanti annunci tra cui la data di uscita di Squid Game 3, dove ha commentato il suo più intimo progetto:
Questo film è stato nella mia mente fin da quando ero bambino, per cinquant’anni. Ho cercato di farcela per 20 o 25 anni. In effetti, alcune persone potrebbero persino pensare che io sia un po’ ossessionato da Frankenstein. E probabilmente avrebbero ragione. Vedi, nel corso dei decenni, il personaggio si è fuso con la mia anima in un modo che è diventato un’autobiografia. Non c’è niente di più personale di così. Spero che questo piccolo sguardo a Frankenstein vi piaccia.
Un evento dove del Toro ha avuto modo di introdurre una selezione di filmati, come riporta Variety, nella quale era possibile vedere il Victor Frankenstein di Isaac affrontare un’aristocratica apparentemente benestante interpretata da Mia Goth. Ma non solo. Un breve sguardo è stato fornito anche sul ruolo di Jacob Elordi, la creatura ideata da Frankenstein, mostrata mentre torreggia sul letto di Isaac con lunghi capelli neri, una pelle grigia cucita e un certo luccichio rosso negli occhi.
La più che nota storia vede un brillante ma egoista scienziato portare in vita un mostruoso esperimento, un essere inumano la cui conseguenza si traduce nella morte dello stesso e del suo creatore. Nel cast, oltre ai già citati attori trovano spazio anche Christoph Waltz, David Bradley, Christian Convery e Charles Dance. Del Toro, J. Miles Dale e Scott Stuber produrranno il lungometraggio.
Frankenstein segna tra l’autore e Netflix una partnership più che collaudata dopo il grande successo suscitato con l’adattamento di Pinocchio, vincitore del premio Oscar per il miglior film d’animazione. A questo segue la serie antologica Cabinet of Curiosities e le opere Trollhunters – L’ascesa dei Titani e Trollhunters – I racconti di Arcadia da lui stessi creati.