Le imminenti riprese di Odyssey di Christopher Nolan atterreranno anche nella nostra penisola, per la precisazione sull’isola di Favignana, appartenente all’arcipelago delle Egadi, in Sicilia. Conosciuta come “l’isola delle capre”, gli studiosi ritengono che tale terra sia considerata un luogo per le peregrinazioni di Ulisse, una zona dove Omero nella sua epopea immaginava il protagonista giungere per fare scorta di cibo.
Come riportato da Variety, l’opera di Nolan verrà girata con la nuovissima tecnologia cinematografica Imax. Un progetto ambizioso nella quale, secondo alcune fonti riportate da Variety, vengono citate anche le isole Eolie come probabile location utili ai fini della trama. Le riprese della parte siciliana, in programmazione tra circa due mesi, affiancheranno le già confermate località del Regno Unito e del Marocco.
L’italiana Wildside, una società di Fremantle, si sta attualmente occupando delle riprese in Sicilia di Odyssey, nella quale a vestire il ruolo di produttore è Erik Paoletti. Il regista britannico produrrà insieme a Emma Thomas sotto la loro etichetta Syncopy per Universal Pictures. Wildside solo recentemente si è presa carico delle riprese romane del lungometraggio Conclave di Edward Burger, attualmente nelle sale italiane.
L’Odissea è ad oggi considerato uno dei testi occidentali più importanti della letteratura e racconta il lungo viaggio intrapreso da Ulisse, re di Itaca, per giungere a casa dopo la Guerra di Troia. Lungo il suo percorso incontrerà molteplici personaggi e si ritroverà davanti alla morte dei suoi compagni di equipaggio. Il cast di Nolan vede a ora la presenza stellare di Tom Holland, Matt Damon, Zendaya, Anne Hathaway, Robert Pattinson, Lupita Nyong’o, Charlize Theron e Jon Bernthal. Attualmente non è stato ancora svelato quali personaggi andranno a interpretare.