Il primo sguardo al trailer di 28 anni dopo rilasciato il mese scorso aveva fin da subito destato l’interesse dei fan per un dettaglio non trascurabile: tra gli zombie del nuovo capitolo di Danny Boyle si nascondeva, sotto strati di trucco, il personaggio di Cillian Murphy? La risposta arriva direttamente dal produttore Andrew Macdonald (subentrato dopo una risposta rivelatrice fornita da una comparsa) il quale spiega come il vincitore dell’Oscar per Oppenheimer non rientra nel nuovo progetto sebbene un posto dietro le quinte è a lui affidato: “Al momento è coinvolto come produttore esecutivo e spero che in futuro potremo lavorare con lui in qualche modo nella trilogia”.
Con un’uscita nelle sale cinematografiche italiane fissata per il 19 giugno, 28 anni dopo segna l’inizio di una nuova trilogia con protagonisti Jodie Comer, Aaron Taylor-Johnson e Ralph Fiennes nella quale ritornano a collaborare a distanza di anni (ossia da quel primo 28 giorni dopo del 2002) il cineasta Danny Boyle e lo sceneggiatore Alex Garland. Ma allora chi si nasconde dietro quel personaggio scheletrico le cui sembianze ricordano vagamente l’attore irlandese? Come è possibile leggere su Deadline si tratta del mercante d’arte Angus Neill. A rivelarlo è stato lo stesso Boyle dopo esser stato tempestivamente avvisato durante la scelta del casting per un possibile scambio d’identità:
Ho mostrato il trailer alla mia ragazza e lei ha detto, ‘La gente penserà che sia Cillian’. Ho detto, ‘Non essere sciocca’. L’ho ignorata. Quindi da allora ho mangiato un po’ di umile torta.
Nella fortunata saga iniziata nei primi anni 2000 Murphy ricopre il ruolo di Jim, un corriere che si risveglia dal coma a seguito di un incidente stradale in una Londra dall’aspetto postapocalittico dopo l’insorgere del Rage Virus e della sua forza distruttiva tra gli abitanti, capace di trasformarli in creature incapaci di ragionare e con l’unico obiettivo di uccidere.
Con un sequel già in arrivo firmato da Nia DaCosta dal titolo 28 anni dopo – Parte 2: Il tempio delle ossa previsto nelle sale britanniche e americane per il 16 gennaio 2026, sorge la fatidica domanda, ossia Cillian Murphy potrà riprendere il suo ruolo? Come annunciato dal produttore Macdonald: “Non è nel primo film, ma spero che ci sarà un pò di Jim da qualche parte lungo la strada“.