Gli incendi devastanti che hanno colpito il sud della California hanno obbligato l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences (detta AMPAS) a modificare il calendario degli Oscar 2025. In una comunicazione ufficiale, il CEO dell’Academy, Bill Kramer, ha annunciato che l’annuncio delle nomination, originariamente previsto per il 17 gennaio, è stato posticipato al 19 gennaio. Anche il periodo di votazione è stato esteso di due giorni, con chiusura ora prevista per il 14 gennaio.
L’email inviata ai membri dell’Academy, di cui veniamo a conoscenza grazie a Deadline, ha espresso il supporto e le condoglianze a coloro colpiti dagli incendi, sottolineando come molti professionisti del settore vivano e lavorino nella zona di Los Angeles. Per garantire il regolare svolgimento delle attività, sono state introdotte modifiche ai programmi di proiezione e alle tradizionali competizioni di settore. Gli incendi hanno, infatti, costretto al rinvio o alla cancellazione di numerosi eventi di rilievo, tra cui proiezioni e bake-off delle branche tecniche, oltre alla chiusura temporanea del Museo dell’Academy. Nelle ultime ore sono tantissime le star che stanno parlando della situazione, come James Woods che ha condiviso un video in cui risulta particolarmente turbato dalla situazione.
Tra gli eventi più colpiti si segnalano il rinvio del pranzo degli AFI Awards previsto per il 10 gennaio e la cancellazione della BAFTA Tea Party dell’11 gennaio. Anche i Critics Choice Awards, inizialmente programmati per il 12 gennaio, sono stati spostati al 26 gennaio. La tragedia in corso ha già avuto un impatto significativo sull’industria cinematografica, con diverse case di produzione che hanno annullato le loro prime, tra cui Amazon MGM Studios, Universal Studios e Paramount.
L’Academy ha confermato che le proiezioni dei film shortlist continueranno, laddove possibile, tramite la piattaforma Academy Screening Room (ASR). Gli incontri virtuali sostituiranno molte delle tradizionali sessioni in presenza, garantendo così la partecipazione dei membri da ogni parte del mondo.
Infine, l’Academy ha ribadito il proprio impegno nel garantire un processo di selezione equo e trasparente nonostante le difficoltà logistiche causate dagli incendi. La cerimonia degli Oscar, condotta da Conan O’Brien, è confermata per il 2 marzo 2025. Nelle ultime ore si è fatto un gran parlare degli Oscar per un altro motivo, ovvero la possibile candidatura di C’è Ancora Domani della Cortellesi. Non ci resta che attendere il 19 Gennaio per scoprire tutti i nominati e sperare che la situazione tragica in California finisca al più presto.