Il Poohniverse si espande con un progetto ambizioso e perturbante, Poohniverse: Monsters Assemble. Questa pellicola riunirà alcuni dei personaggi più iconici della narrativa per l’infanzia, trasformandoli in creature sinistre e crudeli. Tra i principali antagonisti troviamo una Mary Poppins completamente stravolta nel ruolo di “kiddy snatcher” (rapitrice di bambini), un Peter Pan che incarna il terrore nei panni di un sequestratore, e il Cappellaio Matto, descritto come uno dei più temibili villain. Scott Chambers, produttore e interprete di Christopher Robin in Winnie the Pooh: Sangue e Miele, ha spiegato come ciascuno di questi personaggi sarà introdotto con un proprio film prima del grande crossover, previsto per il 2025.
In un’intervista, Chambers ha anticipato che Mary Poppins e Peter Pan condivideranno una dinamica particolarmente oscura, definendoli “fatti l’uno per l’altra“. Il film non risparmierà colpi di scena brutali: “Non affezionatevi troppo ai personaggi, perché nessuno è al sicuro” ha avvertito Chambers. Ogni pellicola del Twisted Childhood Universe avrà un tono unico, con l’obiettivo di sconvolgere le aspettative del pubblico.
Prima di Poohniverse: Monsters Assemble, gli spettatori potranno immergersi in altre storie inquietanti, come Peter Pan’s Neverland Nightmare, in uscita dal 13 al 15 gennaio 2025, Bambi: The Reckoning e Pinocchio: Unstrung. Mary Poppins e il Cappellaio Matto, pur comparendo inizialmente nel crossover, successivamente avranno i loro film dedicati, ampliando ulteriormente l’universo narrativo.
Il primo film della saga, Winnie the Pooh: Sangue e Miele, è stato un progetto horror a basso budget e indipendente, criticato dalla stampa specializzata e anche dal pubblico. In ogni caso è riuscito a ritagliarsi una fetta di fan e, in seguito a un successo senza precedenti, è uscito il seguito e il roaster di film si è esteso a un intero universo narrativo. L’idea è venuta al creatore, Scott Chambers, dopo che i diritti per l’uso del personaggio del dolce orsetto della Disney sono decaduti, divenendo pubblici. Ed è così che è nata una saga horror senza precedenti che si andrà ad arricchire con un film crossover nel quale convergeranno tutti i più famosi personaggi delle fiabe in veste di serial killer.