Come ogni fine settimana, il Weekly di ScreenRadio. Cominciamo subito con un bel: buon anno!

In qualche modo abbiamo voluto festeggiare il 2025 parlando dei film che ci hanno sorpreso di più nel 2024. Sperando di ritrovare tanta meraviglia anche nei prossimi mesi. La top 10 è a cura di Giuseppe Grossi che ha spaziato da Past lives a Civil War, fino a La zona d’interesse (gli altri li scoprirete cliccando play).

Dal passato però siamo arrivati subito al presente con due film che trovate già in sala. Il primo, e forse più atteso, è il Nosferatu di Robert Eggers. Un’opera che, qualche inciampo, regala comunque momenti memorabili.

Zanni Broker
Zanni Broker – Sconto esclusivo per la community di ScreenWorld

Poi, ahinoi, il piccolo grande flop di Il signore degli anelli – La guerra dei Rohirrim. L’anime di Kenji Kamiyama avrebbe avuto tutto per diventare un cult, invece… ascoltate le parole di Giuseppe Grossi.

I capitoli con i vari episodi sono tutti segnalati, per vostra comodità.

Ascolta “ScreenRadio Weekly 4 gennaio 2025” su Spreaker.

Troverete ScreenRadio e Guida per riconoscere i tuoi film sulle principali piattaforme da Spreaker a Spotify. Senza dimenticare Apple Podcast. Ma c’è qualcosa che potete fare per supportarci:

Attivare la campanella per ricevere subito la notifica con il nuovo episodio pubblicato.
Mettere ScreenRadio tra i preferiti seguendo le indicazioni della vostra piattaforma del cuore.
Commentare l’episodio su Spreaker e su Spotify.
Mettere un bel mi piace all’episodio e condividerlo se vi è piaciuto, vi è stato utile o pensate che possa piacere a qualcun altro.

Buon ascolto!

Zanni Broker
Zanni Broker – Sconto esclusivo per la community di ScreenWorld
Condividi.

Giornalista professionista, podcaster e voice talent, si laurea nel 2000 in Storia e Critica del Cinema con una tesi su Full Metal Jacket di Stanley Kubrick. Per 10 anni lavora in radio dove si occupa prevalentemente di spettacoli e cultura, prima di approdare al web, nel 2010, dove continua a scrivere e parlare di cinema e televisione per diverse testate e webradio. Dal 2018 produce e realizza podcast di approfondimento su cinema, serie TV, cultura e lifestyle, dedicandosi anche all'insegnamento del podcasting.