Niente avrebbe potuto preparare Nicholas Hoult al regalo di fine riprese ricevuto dal regista Robert Eggers. Durante una recente intervista l’attore ha rivelato che Eggers gli ha inviato il pene protesico indossato da Bill Skarsgård nel ruolo del vampiro Conte Orlok. “Ho il pene protesico di Orlok incorniciato a casa,” ha detto Hoult alla sua co-protagonista Lily-Rose Depp:
C’è una scena in cui Bill Skarsgård mi succhia il sangue e Robert Eggers mi ha chiesto, ‘Com’è stato per te?’… E io ho risposto, ‘Sentivo il suo pene protesico sulla mia gamba’.
Quando Hoult ha terminato le riprese, Eggers ha deciso di regalargli la protesi come ricordo dell’esperienza. Il regista l’ha fatta incorniciare e l’ha mandata a casa dell’attore, ma sembra che la cornice sia arrivata rotta e Hoult l’abbia dovuta portare in un negozio locale di cornici per farla aggiustare. L’attore racconta del suo imbarazzo quando è andato a ritirarla. All’inizio il negoziante non ha battuto ciglio, ma quando Hoult è andato a riprenderla aveva capito che era strano quello che stava incorniciando e ha chiesto: “È un pezzo da collezione?”.
Il film Nosferatu diretto da Robert Eggers, è un remake del celebre film muto del 1922, adattamento non autorizzato del romanzo Dracula di Bram Stoker. La pellicola, che ha debuttato il 25 dicembre 2024, vede protagonisti Bill Skarsgård nel ruolo del Conte Orlok, Nicholas Hoult come Thomas Hutter, e Lily-Rose Depp. Il cast include anche Aaron Taylor-Johnson, Emma Corrin, e Willem Dafoe. La produzione ha ricevuto elogi per la regia, la fotografia, il design della produzione, i costumi e le interpretazioni.
In una scena particolarmente memorabile del film, Orlok si eccita dopo aver visto Hutter tagliarsi accidentalmente e iniziare a sanguinare. La protesi era solo uno dei tanti pezzi che hanno contribuito alla trasformazione quasi irriconoscibile di Skarsgård nel vampiro. Parlando con Entertainment Weekly, Skarsgård ha rivelato di aver studiato con un coach d’opera per abbassare la sua voce di un’ottava e di aver inviato memo vocali a Eggers fino a trovare il tono perfetto e minaccioso di Orlok.
Skarsgård ha spiegato che il personaggio di Orlok è paradossale: molto potente e autoritario, ma allo stesso tempo fragile, essendo un cadavere. “La voce deve essere molto potente, ma allo stesso tempo deve esserci una sorta di fragilità o quasi dolore e fatica nel suo respiro e nel parlare,” ha detto Skarsgård.
Il giorno di Natale, quando Nosferatu è uscito nei cinema, Hoult ha condiviso una foto di sé in costume sul set del film con la protesi incorniciata. “Buon giorno di Nosferatu a tutti quelli che lo celebrano,” ha scritto nella didascalia con un’emoji di un cuore nero. Quindi non ci resta che aspettare il 1º gennaio o il 31 Dicembre per l’anteprima in cinema selezionati, data di uscita del film nelle sale italiane, per goderci questo horror che promette di essere molto emozionate e accattivante.