Il van di Alessandro Borghese – 4 Ristoranti sta per ripartire, ma, questa volta si accinge a fare un viaggio davvero speciale: l’occasione è, infatti, una grande festa in onore dei dieci anni dello show che mette in competizione tra loro i ristoratori migliori d’Italia. Da domenica 22 dicembre 2024, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, partiranno 3 episodi inediti della nuova stagione, un ciclo esclusivo di puntate nel corso delle quali lo chef che può confermare o ribaltare ogni risultato festeggerà un traguardo davvero incredibile per un programma che è diventato un vero cult della televisione italiana.

In due di queste serate, il campo di gara si estenderà e, in sfida, ci saranno 4 ristoratori specializzati sullo stesso piatto, ma residenti in altrettante regioni d’Italia. Nel primo episodio, che sarà anche quello d’esordio del ciclo, quattro pizzaioli si affronteranno per eleggere la Migliore pizzeria contemporanea d’Italia. Nel secondo, quattro ristoratori si contenderanno il titolo di Migliore ristorante con laboratorio di pasta fresca d’Italia. Nella terza serata-evento, infine, per la prima volta nella storia dello show, Borghese accoglierà al suo fianco un ospite super esperto sul tema della puntata, Lillo, che cercherà la Migliore osteria verace di Roma Est, la zona della Capitale che gli ha dato i natali.

Una foto promozionale di Alessandro Borghese - 4 Ristoranti
Una foto promozionale di Alessandro Borghese – 4 Ristoranti, fonte: Sky

Non mancheranno, ovviamente, le puntate più tradizionali, in cui lo chef approderà a Lampedusa, Carrara, Canavese (Piemonte), Senigallia (in provincia di Ancona), Viterbo, Trani, la riva trentina del Lago di Garda, Cremona e provincia, Treviso. Anche in questi nuovi episodi rimarranno immutate le principali regole di base: quattro ristoratori si sfidano a colpi di gusto e originalità per aggiudicarsi il titolo di migliore in una determinata categoria e ottenere l’agognato e inconfondibile dieci dello chef. Ciascun ristoratore invita nel proprio locale gli altri tre pretendenti accompagnati dal Borghese: ci saranno subito la mitica ispezione, i colleghi in sala e Alessandro in cucina.

A seguire, i tre colleghi e lo chef si metteranno a tavola e verrà assegnato un un punteggio da 0 a 10 a location, menu, servizio e conto del ristorante, oltre che alla quinta categoria, lo special, differente per ciascuna puntata, in quanto collegato al tema dell’episodio. Le votazioni rimarranno segrete fino a quando i quattro ristoratori non saranno chiamati a sedersi nuovamente a uno stesso tavolo per il confronto finale: qui dovranno svelare i propri giudizi e discutere, a carte scoperte, ogni aspetto delle valutazioni. I voti di chef Borghese, invece, rimarranno segreti fino alla fine perché, come da tradizione, possono confermare o ribaltare l’intera classifica.

Alessandro Borghese in 4 Ristoranti
Alessandro Borghese in 4 Ristoranti, fonte: Sky

Per questa prima puntata, lo special non può che essere la Margherita, la regina delle pizze, la più amata e popolare in tutto il pianeta. Anche i vincitori degli episodi di questo ciclo, al via domenica 22 dicembre alle 21:15 in esclusiva su Sky Uno e in streaming solo su NOW (sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go), si aggiudicheranno l’ambitissimo titolo di miglior ristorante e il bollino #Ale4Ristoranti esposto all’esterno, a formare una rete di locali testati da chi se ne intende, i ristoratori stessi.

Condividi.

Lettrice affamata di libri, fumetti, graphic novel e qualsiasi altra storia stampata su carta. Studentessa di lingue, culture e letterature straniere con una certa passione per la cultura pop e tutto ciò che le gravita intorno. Scrivo per ScreenWorld, ma mi puoi venire a trovare su Instagram al Think Café, il mio spazio social dove la cultura è al centro!