Dicembre 1994. Trent’anni fa la prima PlayStation è atterrata nelle nostre vite come un alieno. E come fanno gli alieni, è stata una creatura che ha spaventato qualcuno e ha affascinato tanti altri. C’è almeno una generazione che è cresciuta con gli adulti che spesso demonizzavano questa scatoletta degli orrori, che per quella generazione di ragazzi e ragazze conteneva solo nuove meraviglie.

Dall’altra parta una generazione di adulti aveva paura che la PlayStation ci allontanasse, ci distraesse dalle cose davvero importanti, ci alienassero dalla realtà. È successo esattamente l’opposto. Perché la nostra realtà è stata definita anche da quella immaginazione piena di pixel. Perché poche cose ci hanno unito come lei.

Tra battute, paure condivise passandoci il joypad, sfide continue tra partite, mazzate ed enigmi che ci facevano. Ci ha unito 30 anni fa e ci unisce anche oggi che siamo qui a ricordarla e a celebrarla col nostro nuovo documentario Generazione PlayStation. Quasi un diario pieno di aneddoti, esperienze personali e momenti vissuti assieme alla mitica console Sony. 54 minuti dove tanti/e addetti/e ai lavori hanno condiviso con noi tanta passione sincera. Se volete farvi contagiare, sappiate che Generazione PlayStation lo trovate sul nostro canale YouTube.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it