Come ogni fine settimana il Weekly di ScreenRadio vi porta tutte i nostri podcast più amati. Abbiamo iniziato con un omaggio a Clint Eastwood realizzato in punta di cuore da Giuseppe Grossi. Approfittando dell’uscita in sala di Giurato numero 2 (qui trovate un editoriale completo), abbiamo tracciato a grandi linee i temi cardine della poetica dell’ultimo grande vecchio di Hollywood.

Zanni Broker
Zanni Broker – Sconto esclusivo per la community di ScreenWorld

Poi, abbiamo deciso di festeggiare un grande compleanno quello di Warcraft, la saga videoludica che ha fatto (e ancora farà) epoca. Tutto a firma di Gabriele Barducci (con la voce di Giacomo Giaquinto)

Guida per riconoscere i tuoi film, invece, ci propone tre film diversissimi tra loro, ma con grande fascino.

Emanuele Rauco ci parla di Wicked, sorta di prequel di Il mago di Oz, diretto da Jon Chu, The Beast di Bertrand Bonello. E Napoli-New York, dolce favola di Gabriele Salvatores che per l’occasione ha utilizzato un soggetto inedito di Federico Fellini e Tullio Pinelli.

I capitoli con i vari episodi sono tutti segnalati, per vostra comodità.

Ascolta “ScreenRadio Weekly 23 novembre 2024” su Spreaker.

Troverete ScreenRadio e Guida per riconoscere i tuoi film sulle principali piattaforme da Spreaker a Spotify. Senza dimenticare Apple Podcast. Ma c’è qualcosa che potete fare per supportarci:

Attivare la campanella per ricevere subito la notifica con il nuovo episodio pubblicato.
Mettere ScreenRadio tra i preferiti seguendo le indicazioni della vostra piattaforma del cuore.
Commentare l’episodio su Spreaker e su Spotify.
Mettere un bel mi piace all’episodio e condividerlo se vi è piaciuto, vi è stato utile o pensate che possa piacere a qualcun altro.

Buon ascolto!

Zanni Broker
Zanni Broker – Sconto esclusivo per la community di ScreenWorld
Condividi.

Giornalista professionista, podcaster e voice talent, si laurea nel 2000 in Storia e Critica del Cinema con una tesi su Full Metal Jacket di Stanley Kubrick. Per 10 anni lavora in radio dove si occupa prevalentemente di spettacoli e cultura, prima di approdare al web, nel 2010, dove continua a scrivere e parlare di cinema e televisione per diverse testate e webradio. Dal 2018 produce e realizza podcast di approfondimento su cinema, serie TV, cultura e lifestyle, dedicandosi anche all'insegnamento del podcasting.