In Stranger Things, la casa di Will Byers è sicuramente tra le più iconiche dello show! La famosa casa della famiglia Byers, la casa originale che è stata protagonista delle prime stagioni di Stranger Things, è ora in vendita. Situata a Fayetteville, nel Nord Carolina, la proprietà di sei acri è rappresentata dall’agente immobiliare Michael Smith di EXP Realty, LLC ed è in vendita al prezzo di 300.000 dollari. Costruita nel 1900, la proprietà vanta tre camere da letto e due bagni ma, come avverte l’inserzionista, “non rimanete bloccati nel sottosopra, questa casa ha bisogno di una ristrutturazione completa“. Se il prezzo richiesto per la famosa casa sembra alto, considerando i requisiti per la ristrutturazione, l’inserzione consiglia anche che “con il giusto proprietario il potenziale ritorno sull’investimento potrebbe essere ENORME!“.

Secondo l’annuncio, il sito riceve così tanti visitatoriche i proprietari hanno dovuto erigere una barricata sul vialetto e dei cartelli ‘Proprietà privata’ per impedire alle persone di oltrepassare i confini, quindi è inutile dire che la casa riceve un sacco di attenzione“. Tenendo conto di questa popolarità, l’annuncio insinua che la proprietà sarebbe “un perfetto Airbnb o affitto a breve termine”. Gli immobili famosi di questo tipo non sono rari e negli ultimi anni stanno diventando sempre più ricercati. La casa di Edward mani di forbice è stata messa in vendita nel marzo 2022 per 700.000 dollari, con il proprietario Joey Klopps che ha ristrutturato lo spazio per renderlo più simile al film.

Mentre i fan si contendono la casa di Will Byers, l’ultima stagione di Stranger Things è quasi in atto. I co-creatori Ross e Matt Duffer hanno recentemente parlato dei piani per gli spinoff collegati a Stranger Things. Anche se l’idea sarebbe quella di ambientare gli spinoff nello stesso universo della serie sci-fi/horror di Netflix, Ross Duffer ha assicurato che saranno sufficientemente diversi dallo show originale e ha aggiunto: “Penso che abbiamo qualcosa che potrebbe essere piuttosto eccitante. Quindi vedremo“.

 

 

 

Condividi.

Classe 95. Dal 2022 Lidia Maltese occupa il posto di redattrice news per ScreenWorld.it e CinemaSerieTv.it. Ha partecipato a diverse attività di anteprima stampa relative al mondo dell'entertainment, cinema e serie tv con Cinefilos.it sito con cui collabora dal 2022. Nel 2021 ha conseguito la laurea triennale in Comunicazione all'Università La Sapienza di Roma. Dal 2016 al 2022 ha collaborato con Hall of Series come redattrice news.