Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Zerocalcare, il suo nuovo libro Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia è in uscita

    Zerocalcare, il suo nuovo libro Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia è in uscita

    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it18 Novembre 20212 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia è il nuovo libro di Zerocalcare e BAO Publishing ha appena annunciato la data di uscita: il 25 novembre 2021.  Si tratta di una raccolta di storie in cui l’autore di Strappare lungo i bordi, attualmente su Netflix, si occupa di temi importanti, prima di concedersi una lunga digressione personale.
    Sono stati annunciati anche dei firmacopie a Milano (25 novembre) Roma (27 novembre) e Bologna (2 dicembre).

     

    Zerocalcare firmacopie date

    Da “Lontano dagli occhi lontano dal cuore” pubblicata originariamente su Internazionale in cui racconta la condizione dei carcerati a inizio pandemia, a “Romanzo sanitario” storia pubblicata originariamente su L’Espresso in cui parla dell’importanza della sanità territoriale. E poi ancora sul tema della “cancel culture” per arrivare al reportage del suo ultimo viaggio nel Kurdistan iracheno. Nella storia finale, Michele Reich racconta i dubbi e le ansie dell’ultimo anno, in cui il mondo si interrogava sul futuro e lui cercava di capire una volta per tutte cosa fare da grande.

    Zerocalcare, nato ad Arezzo nel 1983, è molto legato al quartiere romano di Rebibbia, dove è cresciuto. Nel 2011 ha pubblicato il suo primo libro a fumetti, La profezia dell’armadillo, al quale hanno fatto seguito Un polpo alla gola, Ogni maledetto lunedì su due, Dodici (anche questo una dichiarazione d’amore per Rebibbia). Nel 2015 pubblica Dimentica il mio nome, che viene candidato al Premio Strega e si aggiudica il secondo posto nella sezione Giovani. L’anno seguente dà alle stampa Kobane Kalling, in cui racconta la propria esperienza dul confine turco-siriano, in supporto al popolo curdo. Il libro, arricchito da una seconda parte inedita, rispetto al reportage pubblicato su L’internazionale, vende più di 120mila copie.

    Negli ultimi anni ha pubblicato Macerie Prime, La scuola di pizze in faccia del Professor Calcare, Scheletri, A babbo morto. Quest’anno Kobane Calling è stato pubblicato in versione audiolibrio.

    Questa settimana, il 17 novembre, Zerocalcare fa il suo debutto su Netflix con Strappare lungo i bordi, una serie animata che ha avuto un’accoglienza a dir poco calorosa, da parte di pubblico e critica. Nei giorni scorsi, Zerocalcare ha condiviso un divertente video promo per Strappare lungo i bordi, in cui è affiancato dal Demogorgone e da altre “star” delle serie tv.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.