Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » “Vogliamo la pace o i condizionatori accesi?” la frase di Mario Draghi sul gas scatena i social

    “Vogliamo la pace o i condizionatori accesi?” la frase di Mario Draghi sul gas scatena i social

    Con la sua frase sulla pace e i condizionatori, Mario Draghi dà gas ai social... e su Twitter qualcuno lo 'gela'.
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it7 Aprile 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Mario Draghi
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Dopo la conferenza stampa tenuta a margine del Consiglio dei Ministri Mario Draghi ha scatenato i social, mandando la parola condizionatore in cima alle tendenze di Twitter. Il premier italiano, delle problematiche relative all’importazione di gas dalla Russia, ha chiesto se “Preferiamo la pace o il termosifone acceso, o meglio, visto il periodo, il condizionatore acceso tutta l’estate”. 

    L’invasione russa dell’Ucraina non si ferma, per questo l’Unione Europea e altri paesi, non volendo intervenire militarmente, stanno inasprendo le sanzioni contro il paese da tutti identificato come l’aggressore. Da più parti, nelle ultime ore, si è paventata l’ipotesi di un blocco delle importazioni di gas e petrolio dalla Russia.

    Oggi il Primo Ministro Mario Draghi, rispondendo ad una domanda de Il Fatto Quotidiano sulla posizione italiana sul blocco delle importazioni da Mosca ha detto: “Andiamo con l’Unione Europea, se ci propone l’embargo sul gas, siamo contenti di seguire. Quello che vogliamo è lo strumento più efficace per la pace. Ci chiediamo se il prezzo del gas può essere scambiato con la pace“ e poi “Preferiamo la pace o il termosifone acceso, o meglio, visto il periodo, il condizionatore acceso tutta l’estate?“, ha chiosato Draghi.

    Come abbiamo detto all’inizio, la parola condizionatore ha scalato rapidamente le tendenze su Twitter, sul social si sono alternate le risposte di analisi politica “Immaginate se questa cosa del condizionatore spento per riportare la pace in Ucraina l’avesse detta uno sgradito alla stampa liberale. Sarebbe venuto giù tutto!”, a quelle più ironiche “Hai acceso il condizionatore? Ma allora vuoi la guerra! – No, è solo un’operazione militare di deumidificazione speciale”.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.