Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Vladimir Putin, su Google un sito misterioso si fa beffe di lui: ecco cos’è

    Vladimir Putin, su Google un sito misterioso si fa beffe di lui: ecco cos’è

    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it11 Marzo 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Vladimir Putin
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    In questi giorni, se provate a digitare loser.com nella barra di ricerca di Google, sarete indirizzati alla pagina Wikipedia di Vladimir Putin. Molti si sono chiesti cosa c’è dietro questa trovata e perché il nome del presidente della Federazione Russa è stato associato ad un dominio che lo definisce uno “sfigato”.

    Qualcuno ha anche pensato che dietro questa clamorosa beffa ci fosse Anonymous, l’organizzazione che nelle scorse settimane, mentre la Russia guidata da Putin invadeva l’Ucraina, hanno avviato una cyber guerra senza esclusione di colpi per ostacolare i piani dell’uomo che oggi è associato a figure storiche come Hitler.
    In realtà, stavolta Anonymous non c’entra, ma si tratta di una trovata del consulente informatico Brian Connelly, titolare del dominio loser.com sin dagli anni ’90.

    A quei tempi Connelly, insieme ai suoi colleghi, utilizzava il sito per farsi vendicarsi dei clienti che non pagavano. Anni dopo, lo stesso dominio è stato utilizzato in più occasioni per prendersi gioco di personaggi Donald Trump, Kanye West, Al Gore e Charlie Sheen.  “La ragione per cui l’ho fatto” – spiegò ai tempi in cui reindirizzò il suo sito alla pagina Wikipedia di Trump – “è che non è possibile avere uno xenofobo come Presidente. Io e mia moglie siamo rimasti basiti dagli attacchi di Trump nei confronti dei musulmani.”

    #Trump2016 likes to use the word #Loser… So now he is the new #Loser.com

    — Brian Connelly (@brianconnelly) December 14, 2015

    Connelly ovviamente non è l’unico che nelle ultime settimane si è preso gioco di Vladimir Putin e, indirettamente, del paese che il politico ha condotto verso un conflitto sanguinoso e imprevedibile. Molte aziende, da McDonald a Zara, hanno deciso di chiudere le loro sedi in Russia, così come Pornhub ha deciso di chiudere gli accessi agli utenti geolocalizzati nella Federazione Russa. Qualche giorno fa, l’attore Andy Serkis ha preso in giro Putin con una nuova interpretazione di Gollum.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.