Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Una fila di luci in cielo: Elon Musk lancia i satelliti Starlink (FOTO)

    Una fila di luci in cielo: Elon Musk lancia i satelliti Starlink (FOTO)

    Una scia di luci in cielo nel Nord Italia, stanotte ha spiazzato tutti, ma l'UFO in realtà sono i satelliti di Spake X di Elon Musk: ecco le foto.
    Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco21 Agosto 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Scia di luci in cielo in Italia, agosto 2022
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Nella serata di sabato 20 agosto, diverse persone hanno avvistato una fila di luci nel cielo del Nord Italia: si è trattato del gruppo di satelliti Starlink lanciati in orbita da Elon Musk. Il progetto Starlink consiste in una costellazione di satelliti per l’accesso a Internet globale a banda larga. Lanciato da SpaceX, il trenino era composto da ben 53 mini satelliti.

    Intorno alle ore 22 di sabato 20 agosto, numerosissime segnalazioni sono arrivate da diverse città italiane: da Cortina a Jesolo, passando per Teolo e Piacenza, in molti si sono riversati sui social per sottolineare la presenza di presunti UFO nei cieli italiani.

    Brescia….. fila di luci nel cielo ….ma cos’è???? pic.twitter.com/Cen4nG4SHh

    — Fulvio Mombelli (@MombelliFulvio) August 20, 2022

    Ieri sera nei cieli di #domodossola, invasione aliena ? No solo #ElonMusk e #starlink pic.twitter.com/42RuNizTYb

    — gianfranco pezzolato (@gfrancopezz) August 21, 2022

    Ho beccato starlink #ElonMusk pic.twitter.com/tixmuMBzoq

    — Lucathenerd (@LUCATHENERD) August 20, 2022

    Il lancio da cui è partita la fila luminosa è partita dalla base di Cape Canaveral, in Florida. Dopo la separazione del modulo con i satelliti, il razzo è tornato sulla Terra, atterrando sulla nave A shortfall of Gravitas, nell’Oceano Atlantico. Starlink è un progetto di SpaceX, la società che fa capo a Elon Musk. L’obiettivo del programma è quello di dare vita a un’enorme costellazione satellitare per fornire servizi Internet ad alta velocità anche alle aree più remote della Terra.

    #ElonMusk in Croazia pic.twitter.com/6ZlRn7Nc87

    — Daniele Palladino (@MrPalla) August 20, 2022

    Il progetto è nato nel 2015 e prevede che i satelliti vengano lanciati in orbita in gruppi. Finora, sono stati lanciati ben tredici “trenini” luminosi, formati da 775 satelliti alimentati a energia solare. L’obiettivo di SpaceX è realizzare una costellazione di addirittura 12mila satelliti, da estendere eventualmente fino a 42mila.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.