Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Twitch aggiorna le misure per combattere l’adescamento di minori

    Twitch aggiorna le misure per combattere l’adescamento di minori

    Twitch ha condiviso un aggiornamento atto a combattere l'adescamento dei minori. Di seguito i dettagli intrapresi dal social.
    Andrea VenutiDi Andrea Venuti23 Novembre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    twitch
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Recentemente Bloomberg, nota multinazionale operativa nel settore dei mass media, aveva riportato di diversi casi di abuso di minori avvenuti mediante l’utilizzo della piattaforma di streaming Twitch. La risposta del noto servizio di streaming live non si è fatta attendere e mediante il proprio blog, alcuni esponenti di Twitch hanno pubblicato un post in cui illustravano le diverse misure di protezione atte a combattere l’adescamento dei minori.

    Dalle pagine del blog si legge che “I cattivi attori che perseguono questo tipo di abusi sono spesso coordinati e intenzionali nei modi in cui lavorano per aggirare le protezioni sia online che nel mondo reale. Questi predatori non sono i benvenuti e non saranno tollerati su Twitch, e oggi condividiamo un aggiornamento sul lavoro continuo che stiamo facendo per combatterli”.

    Twitch pertanto ha deciso di rafforzare le modalità con cui può impedire ai minori di 13 anni di creare account o contenuti sulla piattaforma. Ciò include il blocco degli utenti sospesi perché minorenni, l’introduzione di requisiti di verifica telefonica obbligatoria per evitare che gli utenti utilizzino informazioni false sull’età e il perfezionamento della tecnologia di moderazione, utilizzata per esaminare le segnalazioni degli utenti. Inoltre sono state adottate ulteriori misure per monitorare in modo proattivo i comportamenti e le tendenze predatorie.

    Twitch altresì ha aggiornato le impostazioni di privacy predefinite su Whispers (messaggistica diretta) e ha bloccato alcuni termini di ricerca. Twitch sta anche collaborando con organizzazioni esperte per anticipare le tendenze di adescamento nel settore in generale. Twitch ha inoltre completato l’acquisizione di Spirit AI, una tecnologia di elaborazione del linguaggio utile e determinante per individuare linguaggi dannosi e pericolosi. “Il nostro impegno per fermare la predazione online è una priorità e una responsabilità costante”, ha infine dichiarato Twitch.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.