Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Spotify, Adele fa togliere la riproduzione casuale come default

    Spotify, Adele fa togliere la riproduzione casuale come default

    Adele aveva chiesto a Spotify di eliminare la riproduzione casuale come tasto di default ed è stata accontentata.
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it22 Novembre 20212 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Adele
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Adele ha convinto Spotify ad eliminare il tasto di riproduzione casuale come spunta di default quando si ascolta un album:. Grazie all’intervento della cantautrice britannica, che ha appena rilasciato il suo ultimo album, che si intitola 30, ora gli utenti potranno godersi il lavoro dell’artista rispettando la sequenzialità delle tracce decisa in fase di pubblicazione.

    Anything for you 🙏✨

    — Spotify (@Spotify) November 21, 2021

    Quando un’artista del calibro di Adele fa una proposta, anche un gigante dello streaming come Spotify si piega al suo volere. Pochi giorni fa la cantautrice britannica ha pubblicato il suo ultimo Album 30, e in quell’occasione  aveva chiesto che i brani del suo nuovo lavoro, e di quelli dei suoi colleghi, potessero essere ascoltati nella sequenza originale. Chi ha dimestichezza con l’app di Spotify sa che fino ad oggi per ascoltare un album il tasto predefinito era quello con il simbolo dello shuffle, questo significava che, a prescindere dai gusti dell’utente, i brani venivano ascoltati in maniera casuale.

    Secondo Adele però, ogni album racconta una storia e la sequenza delle tracce scelte dall’artista è importante. Quando ha saputo che Spotify aveva accolto la sua richiesta, la cantante ha scritto su Twitter “Era la mia unica richiesta per il nostro settore in continua evoluzione! Se scriviamo album con cura e compiliamo la tracklist con attenzione, lo facciamo per un motivo. La nostra arte racconta una storia e le nostre storie dovrebbero essere sentite come le abbiamo pensate. Grazie Spotify per avermi ascoltato”.

    La nuova funzione sarà disponibile solo per gli utenti che hanno sottoscritto un abbonamento Premium, quello a pagamento. Chi invece usufruisce di Spotify nella versione gratuita continuerà ad ascoltare gli album in modalità random. La versione shuffle resta comunque disponibile anche nella versione Premium, anche se non sarà più quella di default.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.