Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Risotto allo scoiattolo, il programma britannico indigna il pubblico (VIDEO)

    Risotto allo scoiattolo, il programma britannico indigna il pubblico (VIDEO)

    Il risotto allo scoiattolo indigna il pubblico del programma britannico This Morning. La scelta è legata però all'ambiente.
    Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi2 Marzo 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il programma britannico This Morning ha indignato il pubblico di tutto il mondo. In studio infatti è stato fatto assaggiare ai presenti un risotto allo scoiattolo. Il video della trasmissione è diventato virale con una valanga di commenti tutti negativi.
    Lo chef Phil Vickery ha preparato un risotto a base di roditore nel programma diurno della ITV servendolo ai conduttori Holly Willoughby e Phillip Schofield. Se la prima è rimasta scioccata il secondo invece ha mangiato il tutto anche con un certo gusto, sottolineando solo che era “un po’ gommoso”.

    In questi giorni c’è stata una campagna sulla fauna selvatica che si è mossa per rendere gli scoiattoli grigi piatti all’interno dei ristoranti. L’obiettivo dei manifestanti è quello di favorire il proliferare degli scoiattoli rossi autoctoni che sembrano avere sempre meno spazio nelle foreste.

    Gli ambientalisti hanno affermato che gli scoiattoli rossi, che vivono nel Regno Unito da oltre 10mila anni, potrebbero estinguersi nel prossimo decennio proprio per l’invasione di quelli grigi. La notizia ha scosso anche numerosi proprietari terrieri locali che hanno iniziato a non nutrire più i grigi, sperando che possano lasciar spazio ai rossi.

    L’idea di utilizzare dunque in cucina gli scoiattoli grigi nasce da esigenze ambientali, nonostante questo la reazione del pubblico è stata di indignazione in merito a questa scelta.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.