Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Povero gabbiano: che significa e perché la canzone è diventata virale

    Povero gabbiano: che significa e perché la canzone è diventata virale

    Povero gabbiano è il tormentone musicale di queste settimana: ma che significa e perché la canzone di Gianni Celeste è diventata virale?
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it21 Febbraio 20223 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Nelle ultime settimane vi sarà capitato di ascoltare o leggere Povero gabbiano hai perduto la compagna, sia su numerosi meme che come accompagnamento audio ai video di Tik Tok e Instagram. Ebbene, si tratta di una canzone del cantante neomelodico Gianni Celeste, che in realtà si intitola Tu comm’ a mme, uscita nel 2005, e che grazie ai social è diventata improvvisamente popolare!

    Gianni Celeste, classe 1964, è un cantante catanese che è diventato conosciuto, nel sottobosco degli appassionati di musica neomelodica, come interprete di canzoni napoletane. Ha una lunga carriera alle spalle, che è iniziata a metà degli anni ’80, col suo primo album Il mio cammino, e prosegue ancora oggi. L’anno scorso ha pubblicato il suo ultimo lavoro, Lockdown, ma è nel 2022, nei giorni caldi del Festival di Sanremo, che il suo brano Tu comm’a  mme viene improvvisamente celebrato sui social. Qualcuno deve aver scelto la canzone di Celeste per accompagnare il suo video e quella strofa è diventata immediatamente un tormentone, tanto è vero che in questi giorni lo stesso Celeste, dal suo profilo ufficiale, ha festeggiato con i fan il record di ascolti di Tu comm’ a mme, che però adesso tutti conoscono come Povero gabbiano (per via della strofa diventata virale).

    Non solo, ma addirittura fino a qualche giorno fa,  Povero gabbiano era al secondo posto tra le canzoni più utilizzate su Tik Tok dopo Brividi di Mahmood e Blanco, la canzone vincitrice di Sanremo 2022! Non a caso infatti, tra i tanti meme su Povero Gabbiano, ce ne sono alcuni che sottolineano il fatto che sia l’unica canzone non in gara a Sanremo, diventata celebre durante il Festival.
    Da artista seguito soprattutto dai fan della musica neomelodica, Gianni Celeste è diventato (dopo anni di carriera) una star dei social conosciuta a livello nazionale.

    Ma che c’entra il gabbiano con la canzone di Celeste? Tu comm’ a ‘mme è una riflessione malinconica, quello di un uomo che ha chiuso una storia d’amore con la sua compagna, che lo ha lasciato. L’interprete paragona se stesso ad un gabbiano che vede su una scogliera, da qui la strofa cult: “Povero gabbiano, hai perduto la compagna, non ti va più la vita e io ti capisco, perché la tua storia è la mia. Lei se n’è andata via, tu non voli più e io smetto di sognare” (l’abbiamo tradotta, perché il brano è interamente cantato in napoletano)

    Diciassette anni dopo però, il gabbiano di Gianni Celeste, inaspettatamente ha spiccato il volo grazie a TikTok. Non sappiamo fin dove arriverà, ma il suo viaggio è appena iniziato.

     

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.