Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Mille euro per guardare film di Natale, l’esperimento sociale di un’azienda

    Mille euro per guardare film di Natale, l’esperimento sociale di un’azienda

    Pagati mille euro al mese per guardare film di Natale, consumare cibi e ricevere regali. Chi sono i Christmas Moodcatcher?
    Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi25 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Sembra un sogno, invece è la realtà. EduBirdie sta cercando persone, a cui riconoscerà un compenso di mille euro, per guardare film di Natale, mangiare cibo delle feste e ricevere regali. Una ricerca che si avvicina all’esperimento sociale e porta il nome di Christmas Moodcatcher. L’obiettivo è quello di misurare umore e stress dei partecipanti all’iniziativa.

    L’azienda è alla ricerca di venticinque persone che si impegnino nel dare una risposta concreta a cose che si fanno durante il periodo di Natale. Il loro lavoro sarà dunque quello di guardare film legati al periodo delle feste, mangiare cibo tradizionale festivo e ricevere regali per due settimane. Lo stipendio è di mille euro e oltre a questo vengono aggiunti tutti i costi che sosterranno le persone di fronte a questo tipo di indagine.

    Avery Morgan, il direttore del settore della comunicazione di EduBirdie, ha commentato così a Newsweek: “Il nostro team di lavoro crede che il Natale sia un momento di relax e ricarica, un’opportunità per entrare nel nuovo anno con un vigore rinnovato. Volevamo dare agli studenti l’opportunità di estendere questa sensazione e iniziare al meglio il nuovo semestre accademico. Il Christmas Moodcatchers è il nostro modo per mantenere acceso il piccolo fuoco della motivazione natalizia”.

    Ovviamente dai risultati di questa ricerca sarà possibile evincere come affrontare commercialmente al meglio il Natale. I gusti degli “impiegati” riassumeranno a livello statistico quelli della popolazione. Per diversificare il lavoro ci saranno cinque categorie sottoposte a questo “esperimento”: chi vive a casa da solo, chi guarda i film mentre cucina, i sentimentali, i Grinch e gli amanti della fortuna.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.