Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Lego a Fiumicino, la più grande mostra mai realizzata in Europa

    Lego a Fiumicino, la più grande mostra mai realizzata in Europa

    La mostra Lego più grande d'Europa è stata inaugurata ieri a Fiumicino , al parco Leonardo. una mostra che si disloca su 2000 mq.
    Francesco SillaDi Francesco Silla16 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Lego
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il 15 dicembre è stata inaugurata la mostra Lego più grande mai realizzata in Europa, a Fiumicino al Parco Leonardo. Un evento straordinario che si svolge in 2000 metri quadrati, dove si svolgeranno più di 100 spettacoli e numerose attrazioni per bambini e adulti. Verranno esposte costruzioni uniche provenienti da tutto il mondo.

    Oggetti interattivi, figure a grandezza naturale, grandi edifici come il Colosseo, si può trovare di tutto e tutto fatto di Lego. Tra queste anche un Titanic lungo 11 metri e alto 3, il più grande realizzato con i  mattoncini. La mostra durerà fino al 7 gennaio 2024.

    Nei giorni feriali, come si legge sul sito ufficiale, il biglietto classico costa 8,90 euro a persona, mentre quello Combo (che permette di avere uno sconto del 50% per la 3D Trick Gallery), il prezzo è di 13,35 euro a persona. Il fine settimana invece, il biglietto classico costa 9,90 euro, quello combo 14,85.

    Ecco alcune delle costruzioni che si possono trovare: Lupa Capitolina, un’area interamente dedicata a Star Wars, Erebor de Lo Hobbit, Aree giorgo per bambini, monumenti storici e molto altro.

    Nel frattempo in giro per l’Italia sono presenti altre due mostre Lego: dal 9 dicembre allo Spazio Murat di Bari, dove è presente una mostra chiamata I love Lego, mostra pensata per bambini che terminerà il 19 marzo 2023 e  la Brick House, la casa Lego di Natale all’interno dei Mercatini di Natale di Arezzo fino al 26 dicembre 2022.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.