Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Instafest su Spotify: come si fa a creare il proprio festival musicale ideale

    Instafest su Spotify: come si fa a creare il proprio festival musicale ideale

    Instafest, tramite Spotify, permette di creare il poster del proprio festival musicale da condividere sui social. Ecco come fare.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino30 Novembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Instafest
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Oggi, grazie a Instafest possiamo realizzare il sogno di avere un festival musicale  con tutti i nostri artisti preferiti, in base agli ascolti su Spotify. Anshay Saboo ha creato una web application che, collegandosi con Spotify, genera un poster con il nostro personale dream team della musica, il generatore crea un poster con i nomi degli artisti ideali per una tre giorni da sogno.

    Creato da Anshay Saboo, ricercatore della University of Southern California, Instafeste è semplice e basta un attimo per creare il proprio poster da condividere. Il primo passo è collegarsi a Instafest e cliccare sul rettangolo verde con la scritta “Sign in Spotify“. Subito dopo si inseriscono i dati del nostro account, a questo punto la web application, collegandosi alla piattaforma streaming, genera il nostro poster.

    La locandina che indica i nostri artisti preferiti, ovvero quelli che abbiamo ascoltato di più, si può personalizzare ulteriormente. Possiamo cambiare l’intervallo di tempo di ascolto, ci sono tre opzioni: ultime 4 settimane, ultimi 6 mesi o da sempre. Di defauult il festival ha il nome del nostro account, ma, volendo, possiamo modificarlo. Il poster ha tre sfondi diversi, Malibu Sunrise , che ricorda quello del Coachella Festival, lo sfondo LA Twilight, e il Mojave Dusk che ha come sfondo il deserto.

    Sotto al manifesto c’è il basic score, con una percentuale che indica la popolarità degli artisti del nostro festival presso gli altri utenti di Spotify. Una bassa percentuale sta a significare che ascoltiamo cantanti e gruppi di nicchia. Al contrario, una percentuale che si avvicina al 100%, indica che il nostro festival avrà un grande successo di pubblico, gli artisti sono i più popolari su Spotify. Infine possiamo spuntare la casella per nascondere il nostro nome utente e mostrare il basic score anche nel poster. Ultimo passaggio, quello che ha reso Instafest molto popolare, è la condivisione sui social.

    Anshay Saboo, raggiunta da TechCrunch, ha spiegato come è nata l’idea di Instafes: “Ho avuto l’idea un giorno mentre ero a letto a scorrere TikTok. Ho visto che le persone pubblicavano video di Coachella e ho iniziato a pensare a come avrei impostato la scaletta di Coachella se avessi potuto scegliere gli artisti. Allora ho deciso di di generare una grafica per un festival musicale utilizzando un’integrazione di Spotify, e sono partito da lì“.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.