Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Il Sole che ride: la foto della NASA virale sui social

    Il Sole che ride: la foto della NASA virale sui social

    Il Sole sorride: ebbene sì, la NASA ha catturato un'immagine molto speciale della nostra stella più luminosa, una foto diventata virale.
    Ilaria ScognamiglioDi Ilaria Scognamiglio29 Ottobre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Sole che ride
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    A volte un sorriso inaspettato è quello che ci serve. Dallo spazio arrivano spesso immagini meravigliose, come quella del Sole che sta diventando virale in queste ora, un Sole che ride, o meglio che sembra sorridere. La NASA, infatti, ha catturato questa straordinaria immagine, che sta facendo impazzire il web. La foto è spettacolare, pubblicata dalla NASA su Twitter nelle ultime ore, che mostra tre macchie solari che formano proprio una faccina con due occhi e una bocca che sorride.

    Say cheese! 📸

    Today, NASA’s Solar Dynamics Observatory caught the Sun “smiling.” Seen in ultraviolet light, these dark patches on the Sun are known as coronal holes and are regions where fast solar wind gushes out into space. pic.twitter.com/hVRXaN7Z31

    — NASA Sun, Space & Scream 🎃 (@NASASun) October 26, 2022

    Lo scatto è stato catturato mercoledì 26 ottobre, alle 23.37 ora italiana. A rubare lo scatto sono stati gli astronomi che gestiscono il Solar Dynamics Observatory, un telescopio spaziale creato nel 2010, che studia proprio il nostro Sole.

    Un’allegra sorpresa questa incredibile immagine, che è stata possibile grazie a queste macchie, chiamate buchi coronali, delle macchie scure che si formano periodicamente nella parte più esterna dell’atmosfera del Sole, chiamata appunta corona solare. Questi buchi che hanno creato gli occhi e la bocca al sole si creano grazie alle temperature più basse rispetto alle aree limitrofe e, anche, da un plasma di densità inferiore.

    Ovviamente, il fatto di vedere il sole sorridere è solo un trucco della nostre mente, chiamato anche pareidolia, ovvero una specie di illusione ottica subcosciente, che tende a ricondurre forme note a elementi che non ne hanno. Nonostante sia solo un trucco, è bello vedere il sole sorridere, sicuramente renderà le nostre giornate più positive.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.