Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Il re Leone: Zazu, l’uccello del film rischia l’estinzione

    Il re Leone: Zazu, l’uccello del film rischia l’estinzione

    Ne Il re Leone abbiamo fatto la conoscenza del bucero dal becco giallo: ora anche Zazu, il maggiordomo del film, rischia l’estinzione.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino22 Maggio 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Uno dei personaggi più amati de Il re Leone è l’uccello Zazu, un bucero maggiordomo: ora, a causa dei cambiamenti climatici, anche questo volatile dal becco giallo è entrato a far parte della lista di quelli che rischiano l’estinzione.

    Ne Il Re Leone, pellicola diretta da Roger Allers e Rob Minkoff, uno dei personaggi più amati dal pubblico è il maggiordomo reale Zazu, il saggio e fidato consigliere di Simba. Uno dei tanti personaggi provenienti dal mondo animale che si sono ritagliati un posto d’onore nella mitologia dei film Disney.

    Secondo alcuni recenti studi, pubblicati sulla rivista Frontiers in Ecology and Evolution, il bucero dal becco giallo è tra gli uccelli a rischio estinzione a causa dei cambiamenti climatici. Lo studio sottolinea come, l’aumento delle temperature nell’Africa Meridionale, ha inciso sulla drastica diminuzione di questa tipologia di uccello tra il 2008 e il 2019. Il dottor Nicholas Pattinson, dell’Università di Capetown, che ha condotto la ricerca, ha scritto che è dimostrato che le temperature più elevate stanno avendo un impatto devastante su un gran numero di animali, tra cui, appunto, la specie di uccello che abbiamo conosciuto nella pellicola Disney.

    “Durante il periodo di monitoraggio, gli effetti delle alte temperature – tra cui il foraggiamento, l’approvvigionamento e il mantenimento della massa corporea – hanno ridotto la possibilità che i buceri si riproducessero con successo o addirittura si riproducessero“, ha scritto Pattinson. Le previsioni del team di studiosi sono allarmanti, i ricercatori ritengono che l’estinzione dei buceri dal becco giallo potrebbe avvenire entro il 2027.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.