Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Il grattacielo dei maiali in Cina fa paura, ecco di cosa si tratta (FOTO)

    Il grattacielo dei maiali in Cina fa paura, ecco di cosa si tratta (FOTO)

    Il grattacielo dei maiali in Cina, nei pressi di Wuhan, sta suscitando molte polemiche anche in Italia. Ecco di cosa si tratta.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino26 Febbraio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Il grattacielo dei maiali in Cina
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    La notizia di un enorme grattacielo costruito in Cina per ospitare un enorme allevamento intensivo di maiali sta suscitando molto clamore mediatico. La rivelazione fa paura perché la struttura potrebbe essere il serbatoio di nuovi e pericolosi virus. La fabbrica della morte si trova nella periferia meridionale di Ezhou, a cento chilometri dalla famigerata città di Wuhan, dove si è registrato il primo focolaio di Coronavirus.

    Profitable high tech farm:
    $4 billion RMB to build a 26 story building to raise 600,000+ pigs 🐷! #technology #FridayVibes #China pic.twitter.com/2JFjIAZpLW

    — Zhang Meifang张美芳 (@CGMeifangZhang) February 17, 2023

    Il Pig Palace, come viene chiamato il grattacielo, appartiene all’azienda Hubei Zhongxin Kaiwei Modern Farming. I primi suini sono stati fatti entrare nell’ottobre 2022, attualmente la struttura, di 26 piani, ospita più di 20mila maiali, ma non è ancora a pieno regime. Al suo fianco sta sorgendo un grattacielo gemello, e le due fabbriche, quando saranno terminate, potranno ammassare, che forse è il termine più appropriato, 1 milione e duecentomila maiali.

    Il governo cinese, che sta pubblicizzando il progetto sui social, assicura che la struttura verticale non comporta nessun rischio per i maiali che sono costantemente monitorati. I suini, inoltre, sono nutriti grazie a 30mila punti di alimentazione automatici, attivati dai veterinari che si alternano nella sala di controllo. L’ultimo piano del grattacielo è occupato da enormi serbatoi che contengono il cibo per gli animali, circa un milione di mangime al giorno.

    In merito alle possibili infezioni, Roberto Burioni su Twitter ha scritto: “Dal mio punto di vista, un paradiso per i virus. PS: animalisti dove siete?“. Su Change.org è stata aperta una petizione per far chiudere la struttura, sono state raggiunte 117mila firme che difficilmente convinceranno il governo di Pechino a chiudere il Pig Palace.

    Dal mio punto di vista, un paradiso per i virus. PS: animalisti dove siete? https://t.co/P2sxh7cgBk

    — Roberto Burioni (@RobertoBurioni) February 19, 2023

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.