Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Domino’s Pizza Italia chiude: addio, pizza all’ananas, non ci mancherai

    Domino’s Pizza Italia chiude: addio, pizza all’ananas, non ci mancherai

    Domino's Pizza chiude i battenti di tutti i ristoranti in Italia: la catena non è riuscita a conquistare il cuore del Belpaese, chissà per quale motivo.
    Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco10 Agosto 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Domino’s Pizza non ha avuto fortuna in Italia e chiude i battenti. A quanto pare, la catena di pizzerie americane non è riuscita a conquistare il cuore dei clienti italiani, particolarmente esigenti in fatto di pizza. Il Tribunale di Milano, ad aprile 2022, aveva avviato le procedure di chiusura in seguito alla crisi di EPizza Spa, l’azienda che deteneva il franchising nel nostro Paese.

    Addio quindi alla pizza hawaiana, ai “pepperoni”, all’ananas e col bordo farcito di formaggio: la pizza di Domino’s, che si amava o si odiava, non si potrà più mangiare in Italia. Il lockdown dovuto alla pandemia di Coronavirus ha generato una contrazione piuttosto netta delle vendite e ha dato il colpo di grazia alla catena, almeno in Italia. Il delivery di pizze (così come di altri pasti) è contemporaneamente esploso, per via delle restrizioni governative legate sempre alla pandemia, e la concorrenza è diventata ancor più agguerrita.

    La catena era arrivata nel paese con previsioni più che rosee. Si parlava di una quota del 2% del mercato e di 880 ristoranti entro il 2030. La situazione pandemica non poteva però essere prevista. Nulla esclude ovviamente che il marchio venga rilevato da un’altra azienda, ma, per il momento, la chiusura dei locali è inevitabile.

    Il 5 ottobre 2015, Domino’s Pizza aveva scelto di aprire il suo primo ristorante italiano in zona Bisceglie, a Milano. Da quel momento è avvenuta l’espansione in città con circa dieci punti vendita aperti. Poi è avvenuto il crollo che ha portato alla chiusura dei battenti in tutta Italia.

    Se avete voglia di pizza, ma Domino’s non risponde più al telefono, potete scegliere una delle 50 migliori pizzerie d’Italia del 2022 selezionate da Top Pizza. Margherita o capricciosa?

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.