Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Cattedrale Vivente, lo show di Natale a Bari parla di morte e mette in fuga i bambini

    Cattedrale Vivente, lo show di Natale a Bari parla di morte e mette in fuga i bambini

    Cattedrale vivente, lo spettacolo di Natale di Roberto Corradino a Bari impressiona i bambini parlando di morte. Fuga durante la messa in scena.
    Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi25 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Lo scorso 21 dicembre, nella sede della Cantina sociale Terra Maiorum di Corato (Bari) è andata in scena Cattedrale vivente. Lo spettacolo di Natale, per la regia di Roberto Corradino parlava di nascita, rigenerazione e vita ma affrontava anche il tema della morte. Per questo motivo è stato accolto in maniera negativa dai bambini che hanno assistito allo show, che sono scoppiati a piangere, costringendo i genitori a darsi alla fuga.

    Siamo a Bari e tutto è andato come non doveva. Lo spettacolo di Natale è stato rovinato dal tema della morte con i bambini presenti che non erano pronti ad affrontare un discorso del genere. Anche la scuola ha avuto da ridire, specificando che le aspettative erano state del tutto tradite. Si è partiti col piede sbagliato con un monologo che ha sorpreso: “Dobbiamo cacciare l’ala dell’Angelo nero che dà la morte che annuncia la morte e quindi la vita. Perché se nasci tu lo sai che devi morire”.

    I dirigenti della scuola Nicola Fornelli di Corato hanno sottolineato: “Tutto quello che era stato preventivamente concordato dall’artista con i docenti referenti ha assunto delle connotazioni non facilmente comprensibili da bambini di quella fascia d’età. I docenti non avevano contezza dell’intero programma, essendo state interessate alla semplice performance corale”.

    Il regista ha voluto rispondere specificando: “Voglio chiarire con le famiglie i fraintendimenti inattesi a cui siamo andati incontro. Evidentemente le parole usate sono state poco chiare, le aspettative disattese e deluse. Purtroppo questa è una percezione reciproca e noi di Associazione verso sud ci scusiamo e siamo prontissimi a un’apertura di dialogo con la scuola e i genitori”.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.