Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Calendari e agende 2023: si potranno riutilizzare quelli 2017, ma è vero? (FOTO)

    Calendari e agende 2023: si potranno riutilizzare quelli 2017, ma è vero? (FOTO)

    Nel 2023 potremmo utilizzare agende e calendari del 2017: ecco, come suggerisce una foto virale scattata in un mercatino: ecco perché.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino13 Novembre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Se vi servono dei calendari e agende del 2023, ma non volete spendere troppi soldi, sappiate che potete utilizzare quelli del 2017. La notizia sta facendo il giro dei social grazie ad una foto scattata in un mercatino, ed è vera. Il 2023 avrà i giorni allineati a quelli del 2017.

    #marketing #agenda il 2023 avrà gli stessi giorni della settimana del 2017. pic.twitter.com/qbwRSbLU0Y

    — maurizio (@ouradvisor) November 12, 2022

    Chiariamo che non si tratta di una strana coincidenza, ma della cosiddetta regola dei 28 anni, questa è la durata del ciclo solare che permette al calendario Giuliano di avere la perfetta corrispondenza di giorni dell’anno e giorni della settimana.

    Ci sono però delle eccezioni, come quella del prossimo anno. Gli anni che precedono di tre anni un bisestile,  tornano tre anni dopo, nella stessa combinazione di giorni della settimana. Il 2020 è stato bisestile, quindi il 2017 che lo ha preceduto di tre anni, e il 2023, che arriva tre anni dopo, hanno la stessa sequenza di giorni della settimana.

    Inoltre il 2018, che precede di due anni il bisestile, tornerà nella stessa disposizione nel 2029, dopo undici anni, Per la stessa regola il 2029, che precede di un anno il bisestile, tornerà nella stesa combinazione 11 anni dopo, nel 2030.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.