Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Benito Mussolini, la foto esposta al MISE accende la polemica social

    Benito Mussolini, la foto esposta al MISE accende la polemica social

    Una foto di Benito Mussolini esposta al MISE genera polemiche. La reazione di Bersani "togliete la mia foto".
    Francesco SillaDi Francesco Silla18 Ottobre 20223 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Benito Mussolini
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    È stata esposta una foto di Benito Mussolini al MISE, dove sono state esposte le foto di tutti i Ministri. Ne è nata inevitabilmente una polemica.  L’ex ministro dello sviluppo economico, Pier Luigi Bersani, su Twitter ha commentato la notizia: “Mi giunge notizia che al MISE sarebbero state esposte le fotografie di tutti i ministri, Mussolini compreso. In caso di conferma, chiedo cortesemente di essere esentato e che la mia foto sia rimossa“.

    Mi giunge notizia che al MISE sarebbero state esposte le fotografie di tutti i ministri, Mussolini compreso. In caso di conferma, chiedo cortesemente di essere esentato e che la mia foto sia rimossa.

    — Pier Luigi Bersani (@pbersani) October 18, 2022

    Arriva anche il commenti de la Funzione Pubblica CGIL: “La foto di Mussolini  spuntata al ministero dello Sviluppo Economico rappresenta un atto gravissimo, oltre che deplorevole, e chiediamo si intervenga immediatamente perché sia rimossa. Abbiamo appreso da una rete televisiva nazionale, e ci risulta confermato da lavoratrici e lavoratori, che all’interno del Ministero dello Sviluppo Economico, nel corso dell’inaugurazione di un libro sul palazzo, venivano appesi quadri che ricordavano e mostravano i ministri dell’industria succedutisi. Fin qui nulla di preoccupante, se non fosse che tra i vari quadri ce ne sarebbe anche uno di Benito Mussolini. Un inquietante fatto. Ancor più grave e inaccettabile per la storia di questo Paese è che tutto ciò pare sia essere accaduto alla presenza del ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti e dell’ex presidente del Senato Casellati, che ricordiamo essere a servizio della Repubblica nata dalla Costituzione Antifascista. Chiediamo di fare immediatamente chiarezza su quanto avvenuto”.

    A rivelare la notizia Alessandra Sardoni, inviata del TGLA7, in collegamento in quest’occasione per il talk Diario politico. 

    Segue la risposta del Ministero dello sviluppo economico: “Quest’anno cade il 90esimo di Palazzo Piacentini, sede del ministero dello sviluppo economico inaugurato il 30 novembre 1932. Le iniziative per celebrare l’edificio in ottica culturale e storica sono iniziate con inaugurazione della mostra Italia Geniale, una nuova edizione del volume orbicolare e la galleria dei ministri, dove c’è anche la foto di Benito Mussolini, ministro delle corporazioni nel 1932. Per evitare polemiche e strumentalizzazioni, la foto di Mussolini sarà rimossa. Si ricorda che il ritratto di Mussolini è anche a Palazzo Chigi nella galleria dei presidenti del Consiglio”.

    Un ultimo commento arriva dal neo presidente del Senato Ignazio La Russa: “C’è anche al ministero della Difesa, c’è scritto anche al foro italico. Che facciamo, cancel culture anche noi?“.

     

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.