Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Baby Shark, 10 miliardi di visualizzazioni su Youtube per il video

    Baby Shark, 10 miliardi di visualizzazioni su Youtube per il video

    Il video della canzone Baby Shark è il primo a raggiungere 10 miliardi di visualizzazioni su YouTube.
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it18 Gennaio 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Baby Shark ha raggiunto un nuovo record: il video della canzone per bambini è il primo a raggiungere 10 miliardi di visualizzazioni su YouTube. Creato nel 2016 da Pinkfong, nel 2019 Baby Shark era diventato il video più visto in assoluto sulla piattaforma di Google.

    L’origine della canzone Baby Shark è incerta, secondo alcune fonti risalirebbe ai brani che gli animatori dei camping per bambini cantavano attorno ai falò per rallegrare i loro piccoli ospiti. L’ispirazione però potrebbe essere arrivata dal film Lo Squalo, il leggendario thriller diretto da Steven Spielberg nel 1975. Nelle varie versioni del brano ogni componente della famiglia degli squali è presentato con un diverso movimento delle mani. Qui sotto potete vedere anche il video di Baby Shark in italiano.

    La versione video prodotto da Pinkfong, marchio educativo della startup sudcoreana SmartStudy, è stata pubblicata il 25 novembre del 2015 e in quattro anni aveva collezionato 6 miliardi di visualizzazioni su YouTube. Oggi queste visualizzazioni sono diventate 10 miliardi. Il brano inizia con un campionamento della Sinfonia n. 9 di Antonín Dvořák, una reminiscenza della colonna sonora del film di Spielberg firmata da John Williams.

    La viralità del video è legata anche alla celeberrima #BabySharkChallenge a cui hanno partecipato non solo i bambini ma anche personalità del mondo dello spettacolo come Ellen DeGeneres e James Corden. Il brano ha scalato le classifiche musicali collezionando dischi di platino e oggi è tra i video più visualizzati su Youtube.

    La versione coreana è stata accusata di sessismo da un quotidiano del paese asiatico. A differenza della versione inglese che elenca solo i membri della famiglia degli squali, quella coreana specifica che Mamma Squalo è “bella”, Papà Squalo è “forte”, Nonna Squalo è “gentile” e Nonno Squalo è “cool”.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.