Da non perdere

    Rispondere alla chiamata: quando l’horror corre sul filo del telefono

    29 Giugno 2022
    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    29 Giugno 2022
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Rispondere alla chiamata: quando l’horror corre sul filo del telefono
    • I 17 videogiochi più difficili di sempre
    • Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta
    • Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo
    • Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+
    • Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi
    • Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)
    • Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Rispondere alla chiamata: quando l’horror corre sul filo del telefono

      29 Giugno 2022

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
      9.0

      Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

      29 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      9.0

      Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

      29 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

      28 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      I 17 videogiochi più difficili di sempre

      29 Giugno 2022

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Videogiochi»Cantata, l’anteprima su PC: un nuovo videogioco strategico… in Pixel Art!

    Cantata, l’anteprima su PC: un nuovo videogioco strategico… in Pixel Art!

    Nicholas MercurioDi Nicholas Mercurio12 Maggio 2022Nessun commento6 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il panorama videoludico, da diverso tempo, offre opere sfaccettate di varia natura che dominano il mercato in tante sfumature. Nella nostra anteprima di Cantata, sviluppato da Afterschool Studio, scopriremo uno strategico a turni dalla grande personalità e con tante cose da dire.

    In passato ci siamo approcciati a molti strategici, ne abbiamo conosciuti parecchi e l’ispirazione del team statunitense arriva direttamente da alcune opere fantascientifiche a noi tanto care, capaci di innovare, come ad esempio quelle di Asimov e altri autori del medesimo genere. In questo caso Cantata, come molti altri videogiochi, entrerà in Early Access da domani su Steam, dopo essersi fatto conoscere con una demo alcuni mesi fa.

    Cantata

    Genere: Strategico
    Piattaforma: PC
    Uscita: n.d.

    Prezzo: n.d.
    Studio: Afterschool Studio

    La trama: la solita storia di conquista

    Non aspettatevi un videogioco con una trama intricata. Sappiate, invece, che Cantata ha una storia già vista e rivisitata in tante occasioni da altre opere, quindi non c’è niente di nuovo all’orizzonte. C’è un pianeta alieno, ci sono tre fazioni in lotta e ci sono delle visioni differenti sul futuro, il tutto incastrato in un turbinio di avvenimenti che, senza fare spoiler, potrebbero innescare una guerra da un momento all’altro. Ma come, non ce n’è già una in corso? Eccome, ed è già brutale di suo: le armi utilizzate non sono convenzionali e gli schieramenti in campo, tanto per la cronaca, si odiano a vicenda.

    Abbiamo affrontato le prime missioni della campagna principale, in totale tre scenari su nove. Come già dichiarato dagli sviluppatori le sei parti mancanti verranno rilasciate durante il periodo dell’Early Access perché il videogioco è ancora in fase di sviluppo nella sua interezza. Abbiamo preso parte a battaglie di vario genere in tutte e tre le mappe disponibili, in pixel art, muovendo dei comandanti – anch’essi con lo stesso stile grafico. Prima, però, abbiamo affrontato due esaustivi tutorial che ci hanno spiegato per filo e per segno le meccaniche all’interno del gioco di Afterschool Studio. Qualora foste interessati a provare il gioco nella sua interezza, vi consigliamo di affrontarli prima di procedere a testa bassa con le meccaniche più intricate all’interno della produzione.

    Tre fazioni, una lotta continua

    Come accennavamo prima ci sono tre fazioni in lotta continua tra loro. Stiamo parlando degli Umani, degli Alieni e delle Macchine. Abbiamo, infatti, impersonato i tre comandanti degli schieramenti provandoli nelle prime tre sequenze, restando sbalorditi per la cura messa in campo da parte del team statunitense, scoprendo delle abilità utili per la conquista del territorio e dei diversi mezzi meccanizzati.

    Il gameplay di gioco è molto classico e già visto in tante produzioni. Si clicca su un’unità, muovendola poi nelle caselle della mappa, per poi posizionarla in diversi modi. Un esempio sono i mezzi di trasporto degli Umani, muniti di una mitragliatrice utile per colpire gli avversari da lontano e per sgominare le difese delle Macchine, come delle Torri che proteggono le unità dagli attacchi dei Coscritti, o degli Alieni, che dispongono di forze come i Cacciatori o i Fantasmi, spietati a tal punto da seminare il panico.

    Durante le operazioni di conquista, insomma, i coscritti invadono i territori posizionando un vessillo sul terreno, ottenendo così la parte della mappa desiderata. Ci siamo divertiti a conquistarne una durante la nostra prova, sfruttando la potenza degli Umani e la loro deliberata belligeranza nel corso della nostra espansione. Abbiamo disintegrato difese, messo in fuga gli alieni e ci siamo divertiti, nel frattempo, a costruire delle basi più forti per arrivare ad altri obiettivi.


    Tutto questo cercando di sopravvivere turno dopo turno in un mondo alieno che avrebbe potuto ucciderci da un momento all’altro. Se da una parte le fasi di combattimento sono classiche e già viste altrove, dall’altra, invece, ci siamo trovati di fronte a delle fasi di costruzione e messa a punto delle nostre infrastrutture ben approfondite. Come il più classico degli strategici, anche Cantata propone un’esperienza memorabile e profonda. Mentre ci immergevamo nei suoi sistemi di gioco, abbiamo notato che ogni supplemento era necessario per far fiorire il nostro impero – con la “I” minuscola – sotto ogni aspetto. Intanto ci siamo preoccupati di costruire delle strade per collegare i nostri mezzi e le nostre unità al Quartier Generale, che abbiamo ampliato con un garage, una raffineria e delle difese. In tal senso, la raffineria e i garage ricoprono un ruolo fondamentale quanto le zone di stoccaggio.

    Rappresentano delle costruzioni utili per distribuire i materiali di costruzione, spendendo così i Punti Connessione – la valuta del gioco – come se ne valesse della nostra esistenza. Ogni nostro quartier generale, oltretutto, necessita delle difese necessarie per sopravvivere: mentre ampliavamo lo scheletro del nostro quartier generale, ci siamo successivamente preoccupati di distribuire le unità, accampandole ai confini per respingere con forza gli alieni e le macchine. Non è stato semplice, soprattutto dopo le prime ore, ma siamo comunque riusciti ad avere la meglio sui nostri avversari mentre ci approcciavamo a nuovi nemici.

    Un mondo in pixel art piacevole e sfaccettato

    Lo stile grafico scelto per l’occasione, come accade spesso per tante opere del genere, è la pixel art, un modello stilistico vincente che abbiamo già visto in tante opere memorabili e significative. In questo caso i modelli poligonali, infatti, sono ben disegnati e ispirati, con un ottimo lavoro svolto anche sui volti disegnati a mano dagli sviluppatori. Un vero peccato, a nostro avviso, è la mancanza di cutscenes che facciano conoscere al meglio i suoi protagonisti e gli avvenimenti nel corso dell’esperienza di gioco.

    Sul lato tecnico, invece, abbiamo riscontrato diverse problematiche. Trattandosi di un videogioco in Early Access, era comunque pronosticabile ma, in ogni caso, avremmo preferito una maggiore cura. Selezionando un Coscritto, per esempio, e muovendolo successivamente in una casella ci è capitato che scomparisse nel nulla. I cali di frame rate, purtroppo presenti nell’esperienza di gioco, non ci hanno permesso di godere appieno questi primi atti.

    In conclusione, Cantata è uno strategico a turni interessante e sfaccettato, maturo e divertente, con una profondità di gameplay inedita. Gli manca solo coraggio, ora, per dimostrarsi un videogioco completo e ben strutturato: le parti cruciali della storia principale e dell’intera campagna, in effetti, verranno rilasciate sotto forma di aggiornamento nei prossimi mesi, con le modalità mod e multiplayer. Non resta che attendere!

    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    I 17 videogiochi più difficili di sempre

    Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

    9.0

    Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, la recensione a suon di Cowabunga

    The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere

    Rispondere alla chiamata: quando l’horror corre sul filo del telefono

    29 Giugno 2022
    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    29 Giugno 2022
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    29 Giugno 2022
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.