Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Televisione » Ultime news TV » Una poltrona per due: perché la Vigilia di Natale è in onda su Italia 1?

    Una poltrona per due: perché la Vigilia di Natale è in onda su Italia 1?

    Una Poltrona per Due va in onda sempre alla Vigilia di Natale, il 24 dicembre. Ma vi siete chiesti il perché? Una spiegazione c'è e arriva proprio da Italia 1.
    Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi24 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Una Poltrona per Due
    Una Poltrona per Due
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Molti si chiedono ogni anno perché il film Una poltrona per due venga sempre trasmesso la sera della Vigilia di Natale su Italia 1. Ormai da tantissimi anni questa è diventata una tradizione anche se il film non parla minimamente del Natale o delle festività. La risposta è abbastanza semplice, perché il pubblico in giorni come questi cerca conferme e qualcosa che gli dia certezze. Il film con Dan Aykroyd ed Eddie Murphy è una di queste.

    Il film è andato in onda sulle reti Mediaset almeno una volta l’anno negli ultimi 33 anni, dopo i primi 10 anni è stato trasmesso nel mese di dicembre per poi essere associato al Natale. La prima volta che Mediaset lo manda in onda il 24 dicembre è il 1998 da quel momento a oggi, con qualche piccola variazione, è sempre stato trasmesso nel giorno della Vigilia. Una trovata curiosa soprattutto perché il film, come già detto, non parla del Natale in nessun modo.

    Come detto il primo motivo di questa scelta è proprio quello di avere delle conferme, cosa che la gente cerca soprattutto nei giorni di festa. Poi c’è da considerare che si tratta del classico film con un finale positivo che riesce a dare fiducia e porta buon umore. Anni fa però la spiegazione arrivò direttamente da Mediaset che ha parlato attraverso la direttrice di Italia 1 Laura Casarotto: “Scegliere sempre lo stesso titolo è un’intuizione che ho ereditato da chi è venuto prima di me. Credo però che questo film funzioni perché a Natale vogliamo sentirci raccontare sempre la stessa storia. Ai bambini si parla di Babbo Natale, ma anche i più grandi vogliono la loro storia”.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.