Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Televisione » Ultime news TV » Sanremo 2023, anticipazioni: le prove dei cantanti spoilerate su Twitter, da Anna Oxa a Marco Mengoni

    Sanremo 2023, anticipazioni: le prove dei cantanti spoilerate su Twitter, da Anna Oxa a Marco Mengoni

    Le anticipazioni sul Festival di Sanremo 2023 nei tweet che svelano le prove dei cantanti alla vigilia della prima serata. Ecco cosa ci aspetta da Grignani, Mengoni, Oxa e altri.
    Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi6 Febbraio 20237 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Gianluca Grignani
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il giornalista Ruben Trasatti ha raccontato le prove dei cantanti al Festival di Sanremo 2023, con alcune anticipazioni  molto interessanti sulle esibizioni che vedremo nei prossimi giorni. L’inviato di TeleSette ha raccontato i momenti vissuti sul palcoscenico dell’Ariston, alla vigilia della prima serata del Festival, da Gianluca Grignani, Marco Mengoni, Anna Oxa, Paola e Chiara, Rosa Chemical, Madame, Elodie, Ultimo e tanti altri.

    Trasatti parte dai giovani: “Lo staging di gIANMARIA è abbastanza movimentato, scena tutta impostata su rosa e celeste. La scena di Leo Gassmann è tutta impostata sul blu violaceo con raggi dorati. Il brano è intenso e ritmato al punto giusto. Mara Sattei con la sua canzone è un po’ diesel. La seconda parte è molto impattante, compensando la prima. Sulla scenografia non c’è molto da dire. Mr.Rain è seguito da Facchinetti in persona, efficace il coro di bimbi alle sue spalle. Ariete è delicata e allo stesso tempo a effetto”.

    Lo staging di Gianmaria è abbastanza movimentato, scena tutta impostata su rosa e celeste, come l’identità grafica di Sanremo. Il cupolone dal vivo e’ molto figo #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Scena di Leo Gassmann tutta impostata su un blu violaceo con raggi dorati. Lui si avvicina alla telecamera interagendo molto. Il brano intenso e ritmato al punto giusto #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    La canzone di Sattei è un po’ diesel. La seconda parte è molto impattante, compensa la prima. Sulla scenografia non c’è da dire molto. Impostata su nero e bianco. Classico. Fa la comparsa l’inquadratura stile fessura della porta, strana, ma davvero inedita

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Facchinetti segue di persona la prova tv di Mr.Rain. Efficace il coro di bambini alle sue spalle. Una trovata furba. Poi li raggiunge in un momento strumentale. Colori blu e acqua marina. Applausi al termine #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Ariete delicata e allo stesso tempo ad effetto. Dietro brillano le luci del cupolone come fossero lucciole. C’è qualcosa nel suo approccio che colpisce #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Si passa poi a parlare dei favoritissimi del Festival di quest’anno: “Ultimo fa ultimo con una canzone in crescendo. Sul finale è quasi urlata e sei costretta a tenere alta l’attenzione per capirne il significato. Scena intima e un po’ scura con raggi di arancio e bianco. Marco Mengoni dice ‘ci manca solo la corona’. Si riferisce alla cupola che scende dalla scenografia e un po’ all’abito, ma chissà. Lui è illuminato al centro, sfondo blu scuro. Esibizione perfetta per cui è difficile trovare parole giuste, che ha meritato l’applauso più grande”.

    Ultimo fa Ultimo, canzone in crescendo, sul finale quasi urlata e sei costretto a tenere alta l’attenzione e capire il significato. Scena intima, un po’ scura, con raggi di arancio e bianco #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Mengoni: “ci manca solo la corona”. Si riferisce alla cupola che scende dalla scenografia. E un po’ all’abito. Ma chissà. Lui illuminato al centro. Sfondo blu scuro. Esibizione perfetta, per cui è difficile trovare parole giuste, che ha meritato l’applauso più grande #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Il giornalista non dimentica ovviamente le star e sono interessanti le sue parole su Anna Oxa che “ha fatto la prova dando diverse indicazioni ai tecnici, molto esigenti, diciamo che è nel suo spirito che sapete alla perfezione” e Gianluca Grignani “in quanto a potenza delle emozioni che trasmette gareggia in una categoria a parte”.

    Anna Oxa ha fatto una prova dando diverse indicazioni ai tecnici. Molto esigente. Diciamo che è nel suo spirito, che sapete alla perfezione. Poi vari vocalizi vibrati e nasali di test. Ha innervosito qualcuno degli operatori… si va di take 2 ancora con indicazioni #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Grignani in quanto a potenza delle emozioni che trasmette gareggia in una categoria a parte. Non sto dicendo che è il brano più bello che ho sentito, ma da dentro l’anima lui ha tirato fuori tutto #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Non mancano i commenti su tutti gli altri artisti del Festival di Sanremo 2023 dai Coma_Cose, Colapesce e Dimartino, Tananai e tutti gli altri che vi proponiamo di seguito.

    Colapesce Dimartino hanno uno dei finaloni più di effetto della rassegna. Splash! Carichissimi fino al midollo #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Tananai ha saputo capitalizzare il suo precedente tentativo all’Ariston. Qui più centrato, sicuro, senza sbavature, e anche più emozionante. Dopo i ComaCose, ridiscende il cupolone della scenografia #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Sethu se arriva a notte fonda è capace di svegliarti anche imbottiti di sonniferi. Na bella sveglia. Forse eccede negli effetti vocali, ma nell’insieme sta tutto bene. Ci sento quasi dell’ispirazione a una certa scena musicale giapponese (fear and loathing in la) #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Sethu se arriva a notte fonda è capace di svegliarti anche imbottiti di sonniferi. Na bella sveglia. Forse eccede negli effetti vocali, ma nell’insieme sta tutto bene. Ci sento quasi dell’ispirazione a una certa scena musicale giapponese (fear and loathing in la) #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Shari parte al pianoforte con la sua “Egoista” poi si cambia decisamente registro. Scena luminosa. Da riascoltare meglio, non ha inciampi ma c’è del potenziale ancora nascosto #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Rosa Chemical punta un po’ sull’aggressive e il “guarda chi sono io, metti gli occhi su di me”. Certamente non lascia indifferenti. Effetto spiazzante. Lui in total black su sfondo rosso psichedelico. #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Per Paola e Chiara coreografia super studiata con dietro 6 ballerini. Allora si può fare! Che “Furore”. Fortissima con un pizzico di sound retro. Luci rosa e celesti. Tra le esibizioni più applaudite e sorprendenti #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Si ritorna dalla pausa, ma per i Modà si attende molto per problemi tecnici. Una volta superati, “Lasciami” è una botta malinconica e di speranza e riscatto. Emoziona. Scena molto viva con fondale arancio e bronzo con parti di blu #sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Madame vestita in total white su sfondo rossonero. Il suo marchio è evidente, lo vedi ovunque: movenze, ritmo, pronuncia. Tutto dice: Madame. È un bene nel male o un male nel bene? In ogni caso ha una forza di un uragano. Peccato solo la vicenda ben nota #sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Vivo di Levante porta tanta grinta sul palco. Graffiante, pur con qualche frase sussurrata, ha un ritmo davvero riconoscibile e facile da seguire nonostante, un po’ come Elodie, il brano presenti le sue difficoltà. Risultato finale potente #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Anche LDA ha fatto una buona prova, lui è tutto miele, su una base strumentale che come un pendolo oscilla, prima ti porta in alto poi in basso. Avrà un suo pubblico, anche se ci sono testi più importanti #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Lazza con doppia steady cam sul palco con stacchi veloci. Luci in rosa, poi in bianco. Urlerete con lui Cenere a ripetizione. Stile. È una sorpresa che non mi aspettavo #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Scena di Elodie in fucsia e giallo, esecuzione brillante di un brano non facile da interpretare. La parte centrale più forte del resto. Ci sono tanti elementi di difficoltà, curioso di capire come sarà recepita dal pubblico #Sanremo2023

    — Ruben Trasatti (@darkap89) February 6, 2023

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.