Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Televisione » Ultime news TV » “Porca Miseria” al TG3: la scritta in sovraimpressione spiazza gli spettatori

    “Porca Miseria” al TG3: la scritta in sovraimpressione spiazza gli spettatori

    La scritta Porca Miseria, apparsa oggi, durante il Tg3, ha spiazzato gli spettatori, che sui social hanno trovato una spiegazione.
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it18 Aprile 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Porca Miseria Tg3
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Oggi molti spettatori hanno segnalato che il TG 3 è andato in onda con in sovraimpressione la scritta PORCA MISERIA.. Alcuni hanno ipotizzato un errore della regia, molti, in cerca di spiegazioni, si sono riversati sui social per capire cosa stesse succedendo. In realtà l’imprecazione era il titolo scelto per la puntata di oggi del programma Fuori Tg, che va in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 12.25.

    Nessun errore quindi nella scritta che oggi ha campeggiato durante il TG 3 anche perché, in realtà, quello che stava andando in onda non era il telegiornale, ma la striscia di venti minuti che dal lunedì al venerdì si occupa di “temi che interessano la vita di tutti noi”. L’argomento di oggi, 18 aprile, era la “La filiera agroalimentare del nostro Paese è in crisi. Cosa fare?”, il sottotitolo scelto è stato PORCA MISERIA, come si legge sugli account social del programma.

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da FuoriTg Tg3 (@fuoritgtg3)

    Maria Rosaria De Medici e Barbara Cataldi erano in studio per l’appuntamento che ha coinvolto anche il poeta e paesologo Franco Arminio e Alessandro Apolito di Coldiretti. Nel corso del programma si sono analizzate le difficolta degli allevatori e degli agricoltori in Sardegna. La situazione nell’isola è allo stremo, le cause sono “i prezzi dei mangimi alle stelle, la siccità, la speculazione e la burocrazia”. Nel corso di Fuori Tg, si è parlato anche di come questa situazione sia stata aggravata dalla guerra in Ucraina.

     

    Il programma, a cura di Mariella Venditti, ha auspicato interventi urgenti che possano rivitalizzare le piccole realtà territoriali, “un fiore all’occhiello del nostro paese da difendere e valorizzare”, come si legge anche sulla pagina Facebook del programma.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.