Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Televisione » Ultime news TV » La Storia, iniziate le riprese della serie Rai 1 tratta dal libro di Elsa Morante

    La Storia, iniziate le riprese della serie Rai 1 tratta dal libro di Elsa Morante

    Sono iniziate le riprese de La Storia, la serie TV diretta da Francesca Archibugi per Rai 1: il progetto è basato sull’omonimo romanzo di Elsa Morante.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino30 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Sono iniziate le riprese de La Storia diretta da Francesca Archibugi per Rai 1: la serie TV è basata sull’omonimo libro di Elsa Morante che figura nella lista dei cento migliori capolavori di tutti i tempi stilata nel 2002 dal Club norvegese del libro. Jasmine Trinca, scelta per il ruolo della protagonista, sarà affiancata da un cast di nomi celebri.

    La serie, coproduzione tra Picomedia e la società francese Thalie Images in collaborazione con Rai Fiction, è interpretata da Jasmine Trinca nel ruolo di Ida, Valerio Mastandrea, Elio Germano, Asia Argento, Lorenzo Zurzolo e Francesco Zenga. Le riprese de La Storia, prodotta da Roberto Sessa, dureranno 22 settimane e si svolgeranno a Roma, nel Lazio e per una settimana a Napoli. La serie è scritta da Giulia Calenda, Ilaria Macchia, Francesco Piccolo e Francesca Archibugi. Luca Bigazzi firma la fotografia, Ludovica Ferrario la scenografia, i costumi sono curati da Catherine Buyse e Valentina Monticelli.

    La trama de La Storia inizia in un giorno qualsiasi del 1941, la vedova Ida Ramundo, madre di Nino e segretamente di origine ebraica, viene violentata da un soldato dell’esercito tedesco. Dopo il dolore, lo sgomento e la vergogna, Ida scopre di essere incinta e, nove mesi dopo, partorisce in segreto un bambino che verrà amorevolmente soprannominato Useppe. La famiglia viene stravolta dagli eventi della guerra: Nino decide di partire per il fronte con i fascisti lasciando la madre e il piccolo Useppe a far fronte all’occupazione nazista e ai rastrellamenti in un appartamento nel quartiere romano di San Lorenzo. Nel bombardamento del luglio 1943, Ida perde tutto ed è costretta a sfollare. Da quel momento in poi ogni giorno per lei diventa una lotta per la propria sopravvivenza e per quella del suo bambino.

    “Mettere in scena La Storia di Elsa Morante – Ha detto Francesca Archibugi – è una gioia e una responsabilità infinite. È uno dei grandi capolavori del Novecento, è il libro che nell’adolescenza mi ha aperto gli occhi non solo sugli esseri umani, grandi e piccoli, ma anche su cosa dovrebbe significare raccontare”.

    Alle parole della regista, fanno eco quelle di Maria Pia Ammirati, direttore Rai Fiction: “È stata una decisione semplice e nell’ordine naturale delle cose partecipare con Picomedia e Thalie Images alla realizzazione di una serie tratta da La Storia di Elsa Morante. Questa densità di contenuti non può che coincidere con i valori della fiction del servizio pubblico ed è il viatico promettente per l’inizio di una grande produzione che, a cominciare dalla regia di Francesca Archibugi e dall’interpretazione di Jasmine Trinca, riunisce professionalità e talenti al più alto livello della qualità dell’audiovisivo italiano“.

    “Voglio ringraziare gli eredi di Elsa Morante per aver creduto in noi e nel nostro progetto – ha detto Roberto Sessa di Picomedia – Ringrazio Rai Fiction, che ci ha accompagnati con grande entusiasmo fin dall’inizio. Francesca Archibugi ha costruito un cast straordinario che impreziosirà la nostra storia.”.
    Le vendite internazionali della serie sono a cura di Beta Film.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.