Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Televisione » Ultime news TV » Donatella Raffai, morta la storica conduttrice di Chi l’ha visto?

    Donatella Raffai, morta la storica conduttrice di Chi l’ha visto?

    Donatella Raffai è morta il 10 febbraio 2022: la storica conduttrice di Chi l'ha visto? giornalista di grande successo negli anni '90, aveva 78 anni.
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it10 Febbraio 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Donatella Raffai
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Donatella Raffai, volto storico di Chi l’ha visto? è morta il 10 febbraio 2022 all’età di 78 anni, dopo una lunga malattia. La notizia della scomparsa della giornalista e conduttrice è stata confermata da suo marito, il regista Rai Sergio Maestranzi.

    Donatella Raffai, nata nel 1943 a Fabriano, ha iniziato la sua carriera con alcuni ruoli di attrice e nel settore discografico, sia come curatrice di immagine di alcuni artisti (tra cui Nada) che affiancando Baglioni nel video d’esordio del cantante, Una favola blu.
    Nel 1971 iniziò a lavorare in Rai, inizialmente come conduttrice radiofonica, poi come co-conduttrice e autrice di programmi di approfondimento giornalistico (tra cui Camice bianco, Posto pubblico nel verde e Telefono Giallo).
    Il grande successo arriva nel 1989 con la conduzione di Chi l’ha visto? Lo stile di Donatella Raffai piace agli spettatori e la trasmissione (attualmente una delle più longeve della Rai) si conferma un successo. Raffai condurrà il programma dal 1989 al 1994 (con una pausa nel 1992). Negli anni ’90 è uno dei personaggi televisivi più popolari, un vero fenomeno che diventa anche oggetto di parodie.

    Nel 1999, dopo numerose polemiche con la Rai, Donatella Raffai passa a Mediaset con un programma di approfondimento di cronaca nera (sullo stile di Telefono Giallo) che però non avrà il successo sperato. A questo punto, nel 2000, Donatella Raffai decide di ritirarsi dal mondo della TV e dedicarsi solo alla sua vita privata. Questa sparizione improvvisa dà vita a numerose leggende sulla conduttrice e giornalista, che viene data per morta.  “Donatella una donna generosa, riservata, che aveva deciso a un certo punto di allontanarsi dalla tv e di dedicarsi alla vita privata, sono state dette date cose, ma è tutto molto semplice” – ha spiegato suo marito.

    I funerali di Donatella Raffai si svolgeranno l’11 febbraio a Roma, nella chiesa parrocchiale di via Flaminia vecchia (al civico 732), alle ore 12,30. L’ANSA conferma che la bara sarà esposta al pubblico in chiesa per mezz’ora prima della funzione.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.