Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Tecnologia » Ultime news tecnologia » WeWard, come funziona l’app che ti paga per camminare

    WeWard, come funziona l’app che ti paga per camminare

    WeWard arriva in Italia: ecco come funziona l’app che ci fa guadagnare camminando e come si viene pagati.
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it24 Gennaio 20223 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    We Ward, app per camminare
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Dopo aver riscosso un grande successo in Francia, WeWard, l’app che ci fa guadagnare camminando, è arrivata anche in Italia ed è già disponibile sia negli store Google che Apple. Di seguito vi spieghiamo di cosa si tratta e come funziona quest’app.

    Il primo passo per usare l’app di WeWard è scaricarla gratuitamente sul proprio smartphone e seguire le semplici indicazioni per registrarsi. A questo punto l’applicazione è pronta per l’uso e si può iniziare a guadagnare camminando. Va sottolineato che WeWard non ci permetterà di svoltare e di fare le vacanze in resort di lusso alle Maldive (per quello possiamo affidarci al superenalotto e alla fortuna) ma sarà un piccolo incentivo per muoverci di più e fare una vita meno sedentaria e più sana.

    WeWard

    WeWard trasforma il nostro cellulare in un contapassi: più camminiamo più guadagniamo passando a livelli successivi, il primo livello ci accredita un Ward con 1.500 passi, quello successivo tre Ward con 3 mila passi, arrivati al terzo livello guadagneremo 25 Ward con 20 mila passi giornalieri. L’applicazione ci permette di vedere anche il punteggio ottenuto dai nostri amici che hanno scaricato WeWard, ma anche di utenti registrati che non conosciamo, il contapassi funziona anche quando il cellulare è in tasca.

    Quanto si guadagna? È stato calcolato che WeWard paga circa 0,12 centesimi ogni 20 mila passi, con questa media riusciremo a guadagnare poco meno di 4 euro al mese e circa 43 euro all’anno. I ‘ward’ ottenuti possono essere trasformati in euro e versati direttamente sul nostro conto bancario. È possibile convertire i ward in buoni sconto da spendere presso i numerosi partner che si trovano sull’app. Tra i marchi che hanno aderito all’iniziativa ci sono Foot Locker, Converse, Nike, Decathlon, H&M e Booking. È possibile inoltre arrotondare i guadagni guardando i video pubblicitari o partecipando ai sondaggi che l’applicazione di volta in volta ci propone. Infine, se convinciamo un amico a scaricare l’app e a registrarsi incassiamo 50 centesimi.

    Tra le funzioni di WeWard c’è anche quella di calcolare le calorie che abbiamo consumato, una sorta di personal trainer che ci dirà anche i piani saliti durante la giornata. Affinché i nostri sforzi vengano conteggiati e premiati, ogni sera dobbiamo convalidare i passi premendo il pulsante di cui è dotato l’app.

    Se avete deciso di dire addio alla vita sedentaria o di abbandonare la macchina e spostarvi a piedi non vi resta che scarica l’applicazione e iniziare ad usarla.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.