Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Tecnologia » Ultime news tecnologia » Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

    Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

    Da oggi 27 luglio è operativo il Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: basta inserire il proprio numero per evitare il telemarketing selvaggio: ecco come fare.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino27 Luglio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Dal 27 luglio è operativo il Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: grazie a questa innovazione sarà possibile evitare di ricevere le telefonate di telemarketing. Il Codacons rivela che ogni numero riceve in media cinque chiamate a settimana. Ecco cosa fare per iscriversi al Registro.

    Il telemarketing selvaggio sembra avere i giorni contati, con oggi è attivo il Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari, già esistete dal 2010, senza grandi risultati a dire la verità, per i numeri fissi. Inserire il proprio numero in questo registro, significa annullare i consensi dati  in precedenza. I vari operatori del settore sono obbligati a consultare, periodicamente, i numeri inseriti nel registro che non dovranno essere contattati nel corso delle campagne pubblicitarie.

    Vediamo adesso come fare per essere inseriti, esistono quattro metodi differenti che adesso vi illustriamo. Prima di tutto, occorre precisare che l’iscrizione è gratuita. La prima fase riguarda la compilazione del modulo scaricabile al sito del Registro delle opposizioni. Nel modulo bisognerà inserire il numero che si vuole eliminare dalle campagne di telemarketing, dopo la compilazione sarà sufficiente farne una scansione da inviare via e-mail a [email protected]

    La seconda possibilità è chiamare, dal cellulare che si vuole inserire nel registro delle opposizioni, il numero verde 800.265.265, che oggi però risulta in manutenzione.

    Per coloro che non vogliono ricorrere alla tecnologia, esiste il vecchio metodo della raccomandata. Il modulo che abbiamo indicato al primo punto dovrà essere spedito a ‘Ufficio Roma Nomentano – casella postale 7211 – 00162 Roma’. Nella busta va allagata una fotocopia di un documento d’identità.

    Se avete un fax è la volta buona di rispolverarlo, il quarto metodo, infatti, prevede l’invio del modulo e del documento d’identità al numero 06.54224822.

    Passati 15 giorni dall’invio della documentazione, le telefonate di telemarketing sul nostro cellulare dovrebbero cessare come per incanto. Come sarebbe dovuto succedere per i telefoni di casa, infatti, le aziende che operano nel settore hanno l’obbligo di consultare il registro ed eliminare i numeri che si sono iscritti prima di iniziare una campagna pubblicitaria.

    Il Ministero dello Sviluppo Economico, in una nota ha scritto: “Con il nuovo registro delle opposizioni si completa un percorso molto atteso dai cittadini che ha coinvolto, insieme al Mise e la Presidenza del Consiglio, il Parlamento, l’Agcom, il Garante della Privacy, gli operatori e le associazioni dei consumatori. Si tratta di un servizio pubblico e gratuito per tutti i cittadini che una volta iscritti negli elenchi del registro non potranno più essere contattati dall’operatore di telemarketing, a meno che quest’ultimo non abbia ottenuto specifico consenso all’utilizzo dei dati successivamente alla data di iscrizione oppure nell’ambito di un contratto in essere o cessato da non più di trenta giorni“.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.